Questi biscotti rustici al cioccolato fondente saranno una gran tentazione per gli amanti del cioccolato! La cannella, aggiunta nell’impasto, ne esalta e ne completa il gusto rendendoli diversi dai classici “cookies al cioccolato” che tutti conosciamo. L’utilizzo dell’olio, in sostituzione del burro, li rende ovviamente adatti anche alle alimentazioni vegane/vegetariane.

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gcioccolato fondente
- 75 golio di semi di girasole
- 100 gzucchero di canna
- 1uovo
- q.b.cannella in polvere
- 200 gfarina integrale
- 1/2 cucchiainolievito in polvere per dolci
Preparazione biscotti rustici al cioccolato fondente
Tritate, con l’aiuto del mixer, il cioccolato fondente e trasferitelo in una ciotola che terrete da parte.
 In un’altra ciotola mescolate l’olio, lo zucchero di canna, l’uovo e la cannella finchè gli ingredienti non saranno perfettamente amalgamati.
Aggiungete ora la farina e il lievito in polvere e mescolate fino a ottenere un composto simile a quello di una pasta frolla.
Unitevi ora il cioccolato fondente tritato in precedenza mescolando per distribuirlo in maniera omogenea.
Preriscaldate il forno a 180 C e foderate la placca con carta forno.
Con il composto preparato, formate con le mani delle palline della grandezza di una noce, schiacciatele leggermente e disponetele sulla placca ben distanziate fra loro.
Cuocete i biscotti in forno per 10-13 minuti e lasciateli raffreddare prima di servirli.