Una ricetta gustosa, semplice e ricca di sapore per un secondo completamente vegetale e vegan.
Volendo potreste usare questa preparazione come antipasto o apripista, realizzando polpette più piccole.
Per portare in tavola gusto e bontà con le verdure.
Una preparazione da scoprire che piace a grandi e piccini.
INGREDIENTI ( per circa 20 polpette)
4 melenzane medie
150/200 gr di pane grattugiato
30 gr di latte di riso
sale
per la panatura
farina
curry
insaporitore per verdure
olio per friggere
aceto balsamico
insalatina mista
PREPARAZIONE
La preparazione è davvero semplice.
Dovremo per prima cosa lavare le melenzane, spellarle e farle a tocchetti mentre a parte metteremo una pentola a bordi alti con acqua calda a scaldarsi.
Quando giungerà ad ebollizione verseremo i pezzetti di melenzane e faremo scottare per almeno 15 minuti.
Poi scoleremo e passeremo al mixer realizzando una purea morbida a cui aggiungeremo il latte di riso, il sale e il pane grattugiato.
Il tutto dovrà avere una buona consistenza senza essere eccessivamente duro o compatto.
A questo punto metteremo il composto a riposare in frigo per mezz’ora.
Trascorso il tempo di riposo, prenderemo la preparazione e formeremo delle polpette che passeremo in un’impanatura di farina, curry e insaporitore per verdure, mentre sul fuoco metteremo una padella con dell’olio per friggere a scaldare.
Quando l’olio sarà pronto friggeremo con cura le polpette, cercando di girarle solo due volte.
Ora scoleremo e le porremo su carta assorbente.
Presenteremo le polpette di melenzane su di un letto di insalata mista con una spolverata di aceto balsamico e potremo gustare.
Buon appetito!
Che bontà, questa ricetta devo provare a farla anche io grazie dei consigli
Quando visito il tuo blog trovo sempre delle ricette semplici da eseguire, gustose e soprattutto sane. Mi sa tanto che anche questa ricetta te la copio!!!
Io non sono vegana ma devo dire che mi piace molto assaggiare ricette che non rientrano nella mia solita routine. Queste polpette vegane sembrano davvero invitanti e credo proprio che anche io proverò a prepararle 🙂
Non ho mai utilizzato le melanzane nella preparazione delle polpette ma ammetto che il risultato da te ottenuto è davvero notevole! In aggiunta un modo gustoso ed invitante di proporre la verdura ai bambini!
Una vera chicca le tue polpette di melanzane, adoro questa verdura e le realizzerò sicuramente. non amo i fritti ma per questa ricetta farò un’eccezione.
Io adoro le melanzane! Questa ricetta è assolutamente da provare!! Le tue polpette sono talmente invitanti che sono sicura piacerebbero anche ai miei figli! Prendo appunti!! 🙂
Anche se non sono vegetariana o vegana apprezzo tantissimo il tuo blog e le tue ricette perché ogni volta riesci a trasformare una banalissima verdura in un piatto invitante e goloso! Un’altra ricetta da salvare dai preferiti e provare al più presto!!
mi salvi la vita con questa ricetta! è da un po’ che cerco delle buone polpette vegane e queste sono splendide! io sono vegetariana, il mio ragazzo è da poco diventato vegano e con queste polpette lo farei davvero felice!