Crea sito
Skip to content
Colori e sapori in cucina
Colori e sapori in cucina

  • preparazioni di base
  • primi
  • secondi
  • contorni
  • dolci
  • salse e creme
  • finger food
  • lievitati
  • vegan
  • festività
    • Carnevale
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Halloween
  • raccolte
    • ricette senza
      • senza uova
      • senza latte
      • senza glutine
      • senza forno
    • straniere
    • ricette light
    • bevande/gelati
      • gelati
      • bevande
    • ricette estive
    • bambini
  • conserve
  • video ricetta
Colori e sapori in cucina

pan di limone

Pan di limone

 

Pan di Limone – Il profumo del Mediterraneo in un dolce semplice e genuino
Ci sono ricette che sanno raccontare un territorio meglio di mille parole, e il Pan di Limone è sicuramente una di queste. Questo dolce, semplice ma incredibilmente profumato, racchiude in sé tutto il sapore e la freschezza del Mediterraneo, grazie a un ingrediente speciale: il limone intero. Sì, avete letto bene: in questa torta si utilizza l’intero frutto, buccia compresa, per esaltare al massimo l’aroma naturale degli agrumi e ottenere un gusto autentico, intenso, vibrante.
Il pan di limone è un dolce che sorprende per la sua consistenza soffice e umida, ma soprattutto per il suo profumo avvolgente, che si sprigiona già in cottura e invade la cucina con note fresche e solari. È perfetto per la colazione, ideale per una merenda leggera, ma anche raffinato nella sua semplicità da essere servito a fine pasto con una pallina di gelato o una crema leggera al limone.
Utilizzare i limoni interi non è solo una scelta di gusto, ma anche un modo intelligente per ridurre gli sprechi e valorizzare un frutto spesso utilizzato solo a metà. L’importante è scegliere limoni biologici e non trattati, poiché la buccia sarà protagonista e donerà al dolce una personalità unica. Il risultato è una torta dal gusto agrumato, equilibrato tra dolcezza e una punta di amaro naturale, data dalla scorza, che conquista al primo morso.
La preparazione è facilissima: niente impasti complicati né attrezzature da pasticceria. Vi servirà solo un mixer o un frullatore per ridurre il limone in crema, e pochi altri ingredienti semplici che tutti abbiamo in dispensa.
Se amate i dolci genuini, con pochi ingredienti ma tanto sapore, il pan di limone vi conquisterà. Scoprite la ricetta e lasciatevi trasportare dal profumo del sole!

    pan di limone
    • Tempo di preparazione10 Minuti
    • Metodo di cotturaForno elettrico
    • CucinaItaliana
    Pubblicità

    Ingredienti

    250 g farina 00
    200 g zucchero
    200 g limone
    2 cucchiai acqua
    100 g olio di semi di girasole
    3 uova
    1 bustina lievito

    Strumenti

    Pubblicità

    Passaggi

    Tritare i limoni interi con l’acqua, eliminare solo i semini interni.

    A parte montare le uova con lo zucchero fino a creare una crema. Unire successivamente l’olio, i limoni tritati, la farina e lievito. Mescolare bene e versare in uno stampo imburrato e infarinato. Cuocere a 180°C per circa 40 minuti.

    - / 5
    Grazie per aver votato!

    Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

    Per favore, rispondi a tutte le domande obbligatorie
    * Domanda obbligatoria
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    Stampa
    Pubblicità
    dolci

    Navigazione articoli

    Previous post
    Next post

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Pubblicità
    Pubblicità

    Cerca una ricetta

    Salve a tutti, io sono Chiara e vorrei darvi il benvenuto nel mio piccolo angolo di Paradiso dove sperimento e creo sempre nuovi piatti da condividere con tutti voi. Vi auguro una buona permanenza! Since 2016 Foto/video content creator: Alessandro

    Colori e sapori in cucina sui Social Networ

    Pubblicità
    Pubblicità
    • Mail
    • Facebook
    • WhatsApp
    • TikTok
    • YouTube
    buzzoole code
    ©2025 Colori e sapori in cucina | WordPress Theme by SuperbThemes

    Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario