Cosa c’è di meglio di queste bruschette con salsiccia e stracchino per svoltare la cena? ci possono salvare in moltissime occasioni, soprattutto perchè per prepararle occorrono solo 3 semplicissimi ingredienti (e che magari abbiamo già in casa). Io le ho lasciate così “semplici”, ma una fetta di provola affumicata sopra, dopo che saranno ben cotte non ci sta mica troppo male.
Scegliete delle salsicce di qualità mi raccomando, il sapore sta tutto lì.
Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti bruschette con salsiccia e stracchino
Strumenti
Passaggi
Tagliare le fette di pane in 2 o 3 pezzi a seconda delle vostre preferenze, in modo da creare delle bruschette più piccole e “maneggevoli”. In una ciotola sgranare la salsiccia togliendo prima il budello esterno e poi in piccoli pezzi con le mani. Aggiungere anche lo stracchino e schiacciare con una forchetta, amalgamando bene tutto l’impasto fino a che sia lo stracchino che la salsiccia siano ben incorporati l’uno all’altro. Io qui non ho aggiunto sale, olio o altri aromi dato che era già sapida così, ma voi potete scegliere di aggiungere tutti gli aromi che preferite. Sconsiglio il sale se la salsiccia è già sapida.
Spalmare il composto sulle fette di pane, non è necessario tostarle prima, in modo omogeneo. Sistemarle su una teglia da forno e cuocere in forno già caldo ventilato a 230° per circa 15 minuti (o fino a quando la superficie non sarà ben dorata).
Servire ancora calde.
CONSIGLI
Per altre ricette di finger food clicca qui
Per altre ricette con la salsiccia clicca qui
Per altre ricette di bruschette clicca qui
Non vuoi perdere nessuna ricetta? iscriviti al mio servizio whatsapp totalmente gratuito (trovi tutte le info qui) e avrai ogni giorno comodamente sul tuo cellulare una nuova ricetta oltre al mio completo supporto per qualsiasi problema 😉 Ti aspetto!