Il contorno amato da tutti: le mitiche patate al forno. Ci sono trucchi e segreti per averle sempre perfette e croccanti, nel corso della ricetta troverete quelli che uso io.
Cosa aspettate a prepararle? anche i vostri bambini ne saranno felicissimi.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti patate al forno
- 500 gpatate a pasta gialla
- 4 cucchiaiolio di oliva
- q.b.rosmarino
- q.b.origano
- q.b.aglio in polvere (o 2 spicchi freschi )
- q.b.sale
- q.b.pepe
Preparazione
Lavare le patate sotto acqua corrente, pelarle ( se non volete cuocere le patate con tutta la buccia), eliminare eventuali macchie e tagliarle nella forma che preferite: spicchi, fettine, cubetti. La cosa importante è tagliare le patate tutte della stessa dimensione (es no cubetti grandissimi e altri piccolissimi, ma tutti della stessa dimensione in modo da avere una cottura uniforme).
Versare le patate tagliate in una ciotola e sciacquare sotto acqua fredda facendo, se necessario, diversi lavaggi fino a che l’acqua non sarà limpida, in modo da eliminare tutto l’amido in eccesso.
Di solito io tengo anche a bagno le patate in una ciotola coperte con acqua fredda e 1 cucchiaino di sale per 15-20 minuti prima di cuocerle.
Scolare le patate, versarle in una teglia e condirle con olio di oliva, pepe, sale, origano, rosmarino e aglio. Far cuocere in forno già caldo a 250° fino a che non saranno ben dorate e croccanti, morbide dentro e croccanti fuori. Ci vorranno circa 25-35 minuti, ma varia a seconda del vostro forno. Se dovessero scurirsi troppo, ma ancora non sono cotte, potete o abbassare leggermente la T° oppure coprirle con un foglio di alluminio.
Servire le patate al forno subito, caldissime, per evitare che si rammollino.
ATTENZIONE: mai mai mai girare le patate per i primi 20-25 minuti, saranno troppo morbide e potrebbero spappolarsi (io le lascio in cottura e me le dimentico lì, senza mai girarle).
Consigli
Per altri contorni clicca qui
Non vuoi perdere nessuna ricetta? iscriviti al mio servizio whatsapp totalmente gratuito (trovi tutte le info qui) e avrai ogni giorno comodamente sul tuo cellulare una nuova ricetta oltre al mio completo supporto per qualsiasi problema 😉 Ti aspetto!