Mini quiche e occhi insanguinati

Prosegue il capitolo “ricette per Halloween”.
Oggi vi do un’idea salata, per un antipasto o un secondo velocissimo.
La ricetta nasce dagli scarti della pasta sfoglia usata per le mummie.
Giusto perchè non mi piace buttar via il cibo, ho deciso di guardare cosa fosse avanzato in frigorifero e dopo un piccolo briefing (tra me e il frigo) ho trovato la combinazione giusta degli ingredienti.
Non ho aggiunto il formaggio per non creare un sapore troppo pungente.
Se cercate altre idee riguardo ad Halloween vi consiglio:
Crema di carote nere
Jack the (meringa) Skellington
Fantasmini di Halloween

Presto arriveranno altre ricette, non preoccupatevi!!

IMG_0132

Mini quiche e occhi insanguinati (per 4 pezzi)

Ingredienti
per le quiche:
1 rotolo di pasta sfoglia
1 melanzana lunga
3-4 fette di bresaola
2 uova
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaino di erbe aromatiche secche
sale
pepe

per gli occhi:
4 uova
ketchup
cetriolini

Preparazione
Per le quiche:
Accendete il forno a 180°.
In una padella mettete l’olio evo, le erbe aromatiche e la melanzana tagliata a piccoli cubetti. Fate cuocere il tutto a fiamma media per circa 10 minuti quindi spegnete il fuoco.
Nel frattempo dividete in 4 la pasta sfoglia e foderate l’interno degli stampi per crostatine.
Riempite le crostatine con le melanzane, quindi con piccoli pezzi di bresaola.
In una ciotolina sbattete le uova con un pizzico di sale ed una grattugiata di pepe.
Versate le uova sopra alla farcitura delle crostatine ed infornate il tutto per circa 15 minuti, fino a quando la sfoglia sarà dorata.
Sfornate e lasciate intiepidire leggermente prima di servire.

Per gli occhi:
Scaldate una padella abbastanza capiente.
Adagiate nella padella 4 coppapasta (preferibilmente antiaderenti o, comunque, non di plastica. si sa mai.) e rompeteci l’uovo all’interno facendo attenzione al tuorlo perchè deve rimanere al centro.
Mettete un coperchio alla pentola e fatele cuocere finchè l’albume si sarà completamente solidificato (circa 5 minuti).
Togliete dalla pentola le uova, sformatele e create le vene degli occhi con il ketchup.
Per creare la pupilla tagliate a rondelle un cetriolino.
Servite.

IMG_0115 IMG_0126 IMG_0132 IMG_0127Con questa ricetta partecipo alla raccolta “Voglia di…dolcetto o scherzetto!”
raccolta di Ricette - Halloween

Pubblicato da colkitchenphotos

Laureata in fotografia all'accademia di belle arti, ho sempre amato cucinare e sperimentare nuove ricette. Vorrei partecipare a corsi di cucina per imparare tutti i segreti dell'arte culinaria, intanto creo, sperimento e pasticcio e devo dire che mi viene pure bene!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.