Frittelle del giovedì grasso

Stavo aspettando con ansia questo “giovedì grasso” per poter creare una valanga di frittelle.
Finalmente è arrivato, così stamattina io e il mio fidanzato (per la prima volta non si è rifiutato! *regia, accendete la scritta “applausi”, grazie*) abbiamo fatto le frittelle con lo zabaione.
Ammetto di averne fatte una vagonata (non esagero), ma la soddisfazione nel veder gonfiare quelle piccole palline di impasto e poi vederle perdere zabaione da ogni buco, è stata tanta!

Non vi trattengo molto (qualcuno dovrà pur mangiarle!) e passo subito alla ricetta.

_MG_2827

Per circa 60 frittelle (io ne ho fatte il doppio!)

4 uova
100ml acqua
100ml latte
200g burro
130g farina
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio di zucchero
1 pizzico di saleolio per friggere

Procedete così:
Versate in un tegame il latte e l’acqua con il burro, lo zucchero e il sale. Appena il burro sarà sciolto e il composto inizierà a bollire, togliete il teame dal fuoco e aggiungete la farina setacciata con la vanillina. Mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo, rimettetelo sul fuoco a fiamma bassa e mescolate vigorosamente finchè si formerà una palla che si staccherà dalle pareti. Quando, sul fondo del tegame, si formerà una patina bianca, trasferite l’impasto in una ciotola e lasciatelo raffreddare completamente. (Se volete accelerare i tempi, immergete il tegame in acqua fredda)Nel frattempo sbattete le uova in un contenitore, mettete l’impasto freddo nella planetaria (oppure impastate a mano) e aggiungete le uova, poche alla volta, fino ad incorporarle completamente.
La pasta sarà perfetta quando, facendola cadere da un cucchiaio, formerà dei nastri.
Fate scaldare l’olio per friggere, quindi formate delle palline che immergerete nell’olio e farete dorare. (Io ho usato 2 cucchiaini, potete mettere il composto in una sac a poche con una bocchetta liscia grossa e lasciate cadere tante palline)
Scolate le frittelle e lasciatele sgocciolare su carta assorbente.
Potete servirle tiepide o fredde cosparse di zucchero a velo.
Io le ho riempite di zabaione.

Zabaione:
4 tuorli
80g zucchero
marsala qb

Sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi aggiungete il marsala e trasferite il composto in una ciotola a bagno maria.
Mescolate lo zabaione finchè sarà spumoso e lo zucchero si sarà sciolto completamente.
Trasferite lo zabaione in una sac a poche e riempite le frittelle.

_MG_2828 _MG_2830 _MG_2836 _MG_2843 _MG_2833

Pubblicato da colkitchenphotos

Laureata in fotografia all'accademia di belle arti, ho sempre amato cucinare e sperimentare nuove ricette. Vorrei partecipare a corsi di cucina per imparare tutti i segreti dell'arte culinaria, intanto creo, sperimento e pasticcio e devo dire che mi viene pure bene!

Una risposta a “Frittelle del giovedì grasso”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.