Una calda vellutata di broccolo romano accompagnata da una salsa di pane ispirata alla famosa salsa di Chef Cannavacciuolo.
A chiudere il piatto, germogli di pisello e amaranto fucsia dell’azienda Pianta Natura. 😍 I micro ortaggi sono una gioia per gli occhi e per il palato!
Sponsorizzato da Pianta Natura
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la vellutata
- 1broccolo romanesco
- 1/2scalogno
- 1patata
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
Per la salsa di pane
- 2 fettepane integrale
- 1 ramettorosmarino
- 1/2scalogno
- 10 guvetta
- 10 gpinoli
- q.b.vino bianco
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
Per la decorazione
- q.b.broccolo romanesco (cimette)
- q.b.ravanello
- q.b.germogli di piselli
- q.b.amaranto fucsia
Preparazione
Per la salsa di pane, tagliare il pane a cubetti e tostarlo in padella. A parte rosolate lo scalogno con olio evo e rosmarino.
Aggiungete poi il pane, sfumate con poco vino bianco e bagnate con un mestolo di brodo. Lasciate cuocere, aggiustate di sale e pepe, quindi frullate il tutto aggiungendo l’uvetta e i pinoli. Passatela con un passino fine.
Per preparare la vellutata di broccolo, sbollentare il broccolo e la patata a pezzetti, poi aggiungerli in una casseruola dove avrete fatto stufare lo scalogno con olio evo.
Lasciate da parte qualche cimetta di broccolo per la decorazione. Continuare la cottura qualche minuto, poi frullare il tutto. Aggiustare di sale e pepe.
Impiattare mettendo la vellutata di broccolo sul fondo del piatto, qualche goccia di salsa di pane, i ravanelli a fettine sottili, le cimette di broccolo.
Aggiungete infine i micro ortaggi che più vi piacciono: io ho scelto i germogli di pisello e l’amaranto fucsia.
Note
Per gli amanti del broccolo romano, provate le mie MEZZELUNE AI FUNGHI CON SALSICCIA AL TARTUFO NERO E BROCCOLETTI!