La triglia scottata è un perfetto antipasto o secondo piatto che si presta a molteplici abbinamenti, come ad esempio la crema di ceci e le mandorle tostate. Vi spiegherò come pulirla perfettamente e ricavare i filetti di triglia, quindi come cuocerla in padella in pochissimo tempo.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la triglia scottata
Per la crema di ceci
Passaggi
Pulire e sfilettare le triglie
Per prima cosa, lavare le triglie sotto l’acqua corrente ed eliminare le pinne laterali e dorsali con le forbici. Afferrare le triglie per la coda e con il dorso del coltello togliere le squame procedendo con delicatezza dalla coda verso la testa.
Incidere il ventre ed estrarre le interiora con le mani tenendo il pesce sotto l’acqua corrente.
Posizionare il pesce su un tagliere, quindi tagliare in obliquo sotto la testa e appena prima della coda. Con un coltello liscio e dalla lama sottile posizionato di piatto, iniziare a tagliare dalla coda mantenendo la lama attaccata alla lisca centrale per evitare di tagliare la carne.
Una volta staccato il primo filetto, girare il pesce e fare la stessa operazione; poi passare il dito sui filetti di triglia per vedere se sono rimaste delle spine ed in quel caso toglierle con una pinzetta.
Per una spiegazione più dettagliata sulla pulizia delle triglie, segui il link!
Se volete tenere attaccata la coda, l’operazione è un pochino più complessa: bisogna deliscare il pesce partendo dalla testa e fermarsi prima della coda, fare lo stesso dall’altro lato, quindi spezzare la lisca. In questo modo i due filetti resteranno attaccati entrambi alla coda.
La crema di ceci
In una pentola dai bordi alti, soffriggere l’aglio schiacciato con un filo d’olio ed il rosmarino. Aggiungere i ceci, sale, pepe e coprire con l’acqua (ancora meglio se avete un brodo di pesce o vegetale).
Cuocere una decina di minuti, quindi togliere aglio e rosmarino e frullare con un minipimer. Potete passare la crema di ceci al setaccio per una consistenza più liscia.
La triglia scottata
Praticare tre piccole incisioni sulla pelle del filetto di triglia, quindi metterla a marinare in una ciotolina con olio, sale, pepe, prezzemolo e vino bianco per circa 5 minuti.
Preriscaldare una padella antiaderente (per sicurezza io metto un foglio di carta forno per evitare che il pesce si attacchi), quindi scottare la triglia un paio di minuti prima dal lato della pelle e poi un altro paio di minuti dall’altro lato, coprendo con un coperchio.
Il tempo di cottura varia in base alla grandezza del filetto, se usate filetti di circa 10 cm come me i tempi sono questi.
Impiattamento
Servire la triglia scottata in un piatto fondo mettendo alla base la crema di ceci, quindi aggiungere i filetti di triglia scottata (il primo con la pelle verso il basso, il secondo con la pelle ben in vista) ed ultimare il piatto con delle mandorle tostate.
Note
Se amate i ceci, non perdete le mie POLPETTE DI CECI VEGETARIANE!