Oggi vi voglio parlare della mia esperienza con la Spirulina. Quando sono stata contattata da Livegreen anche io, come voi in questo momento, mi sono domandata: Come si utilizza? Cos’è? Quali ricette potrò preparare?
Poi però mi sono documentata e quando è arrivato il pacco a casa mi sono subito messa ai fornelli! In questo articolo ve la presenterò brevemente e poi vi lascerò i link alle ricette che ho preparato io e che potete leggere direttamente dal sito di Livegreen.
Sommario
Cos’è la spirulina
La Spirulina non è propriamente un’alga, dal momento che non si tratta di una pianta acquatica, anche se si comporta come tale, ovvero svolge la fotosintesi clorofilliana e si ciba di sostanze contenute nell’acqua; è piuttosto una microalga, o meglio, più propriamente, un cianobattere.
Cosa contiene e perchè fa bene
Questa microalga possiede molteplici proprietà nutrizionali, tanto che la FAO l’ha nominata Alimento del Futuro, grazie al suo set nutrizionale, che è così completo da essere in grado di sostenere l’alimentazione e lo sviluppo dell’uomo da solo. Infatti al suo interno troviamo un ampio set di proteine, con tutti gli amminoacidi essenziali, vitamine del gruppo B ed E, beta-carotene, la ficocianina e gli acidi grassi essenziali Omega-6.
La Spirulina Italiana Livegreen
Viene coltivata in grandi vasche di acqua dolce poi, attraverso un particolare sistema di filtraggio, avviene la raccolta e la separazione dall’acqua di coltivazione ottenendo una specie di densa crema verde.
Si passa poi al processo di “strizzatura”, per poi passare all’essiccazione a basse temperature che serve per mantenerne intatte tutte le proprietà. Infine, attraverso un’apposita macchina trafilatrice, si trasforma in lunghi spaghetti, poi sminuzzati per andare a formare gli spaghettini.
Trovi maggiori informazioni su: https://livegreen.bio/. Acquistala nel comodo formato in spaghettini e prepara la tua ricetta preferita!
Come utilizzarla in cucina
Può essere aggiunta in polvere ai centrifugati o ai frullati, utilizzata per colorare e aromatizzare l’impasto della pasta fresca o dei lievitati, può quindi essere utilizzata per insaporire e colorare qualsiasi tipo di pietanza, anche i dolci! Queste le mie ricette con la Spirulina:
Una piadina di pesce diversa dal solito
Una cheesecake salata super chic
Una pasta fresca saporita e croccante
Una frittella super semplice e gustosa