Domenica ho preparato questa ricetta di casa, dei ravioli di ricotta di mucca semplicemente condita con prezzemolo, e…
Le scrippelle teramane sono una base indispensabili per preparare molte ricette abruzzesi come e “scrippelle mbusse” oppure il…
Le zucchine sott’olio sono una ricetta super facile, perfetta per antipasti e finger food adatti anche ai vegetariani…
Una calda vellutata accompagnata da una salsa di pane ispirata alla famosa salsa di Chef Cannavacciuolo. A chiudere…
Una ricetta classica per preparare i taralli pugliesi, senza lievito. Il segreto della loro croccantezza sta nell'utilizzo del…
Oggi vi propongo una ricetta salvacena oppure da utilizzare nei vostri aperitivi: la parmigiana a portafoglio! Comode monoporzioni…
La salsa guacamole è una salsa di origine messicana a base di avocado. Come utilizzarla? Buonissima così per…
Oggi vi propongo una ricetta facilissima per fare il gelato biscotto in casa: senza gelatiera e senza latte…
Il gusto di queste polpette di ceci mi riporta direttamente in Grecia: la menta, la salsa allo yogurt…
I mendiants di cioccolato e frutta secca sono simbolo della cioccolateria francese, ma in realtà non sono altro…
Una sorta di "sfogliatelle veloci" realizzate con la pasta sfoglia comprata, queste conchiglie di sfoglia sono perfette per…
Questi panini all'olio sono velocissimi da fare, infatti lievitano solo qualche ora e si possono impastare ad ora…
É vero, la piadina originale contiene lo strutto nella ricetta. Ma io continuo a preferire la versione con…
Dopo anni di tentativi e ricerche ho trovato la ricetta giusta per la pizza in teglia. Impasto realizzato…
Una ricetta dei calzoni con impasto a mano e lievito di birra. Leggeri e soffici, non restano affatto…
La torta caprese è un dolce napoletano che amo profondamente. Del resto, con cioccolato fondente, burro e mandorle…
La ricette è una semplicissima sbriciolata, o sbrisolona, senza lattosio e senza burro aromatizzata alla cannella. Farcita con…
La caponata siciliana in una versione completa, ma più veloce e salutare poiché si prepara in forno mescolando…
I bocconotti montoriesi sono un dolcetto tipico abruzzese, ripieno di confettura d'uva, mandorle e cioccolato. Gli stampini per…
Dopo la ricetta veloce dello strudel, ho deciso di proporre la ricetta originale dello strudel di mele classico.…
Il dado vegetale è facilissimo da fare in casa. Senza conservanti e quindi perfetto anche per i bambini.…
L'idea del pane integrale delle Feste con noci, nocciole e uvetta, nasce da un pane che ho assaggiato…
La besciamella classica è una di quelle ricette considerate difficili e lunghe da preparare, per cui spesso si…
Il tiramisù di pandoro, il pandoromisù, nasce come ricetta di riciclo degli avanzi di Natale. Durante le Feste,…
Il Natale si avvicina, ed i pepatelli abruzzesi, anzi teramani, ne sono uno dei più apprezzati simboli. Caratterizzati…
Oggi vi presento l'insalata di farro "alla parmigiana" che unisce due grandi classici della cucina italiana: l'insalata fredda…
Perfetta per gli aperitivi, la salvia fritta è facile e velocissima da preparare! Basta intingere le foglie in…
Ecco il mio famosissimo impasto per la torta rustica, senza burro. Non ha bisogno di lievitare molto e…
Il mio albero in questi giorni è pieno di albicocche, fare un’ottima confettura è la soluzione ideale per…
Una ricetta facilissima da preparare con il lievito di birra fresco e adatta alla cottura nel forno di…
Questi mini plumcake sono un dolcetto semplice e leggero. Oggi ho provato a realizzarli con l'aggiunta delle nocciole…
Questi muffin salati sono un esperimento coloratissimo: rucola, pomodorini e noci sono un abbinamento sempre vincente! Buonissimi anche…
Il banana bread è un plumcake al gusto di banana. Ne esistono diverse varianti, io vi presento la…
Ve le ho presentate classiche e al cioccolato, ma oggi vi voglio dare la ricetta delle mie castagnole…
Oggi ci spostiamo negli Stati Uniti, dove il brownie è uno dei dolcetti più amati: con la sua…
Cosa c'è di più buono di una crostata? Una crostata con ripieno al bocconotto, un dolcetto tipico di…
La zucca è ricca di antiossidanti, vitamine e minerali; lo zenzero ho proprietà antinfiammatorie e digestive; le nocciole…
I crostini di pane fritti sono una preparazione base semplicissima, ma che può arricchire moltissimi piatti: zuppe, vellutate…
Ogni tanto mi piace cambiare, sperimentare nuove ricette e nuovi gusti. Oggi ho preparato una fantastica pasta veg:…
Quanti di voi vogliono un dolce che non sia troppo grasso ma ci faccia comunque sentire bene? Questi…
Voglia di dolce? Senza dubbio io sceglierei il tortino al cioccolato dal cuore morbido. Molti pensano che la…
Io adoro la zucca e stavolta volevo utilizzarla in una focaccia: la zucca dà morbidezza all'impasto, i semi…
Dopo il grande successo delle castagnole all'Anisetta Meletti, oggi vi propongo una versione diversa ma altrettanto buona. Del…
Oggi ho preparato le castagnole: un dolce della tradizione di Carnevale con un tocco speciale dato dall'Anisetta Meletti,…
Per me la zuppa di lenticchie è un vero e proprio comfort food. Calda e sostanziosa, resa ancora…
Lo strudel di pere e cioccolato che ho pensato per voi è velocissimo da preparare perché potete utilizzare…
Trovare un contorno da preparare in poco tempo che sia sano e gustoso è spesso un problema. Oggi…
Mele e cannella sono un abbinamento classico, ma oggi l'ho voluto rivoluzionare un pochino: la cannella aromatizza la…
Pere e cioccolato è un abbinamento che funziona sempre! Questa torta è super semplice e veloce da preparare…
I ravioli con l'impasto alla barbabietola sono un primo piatto di pasta, perfetto certamente per stupire i vostri…
Li "fuje strascinite", ossia le verze ripassate in padella, sono un contorno tipico della provincia di Teramo. Si preparano con…
Chi non ha mai assaggiato i famosissimi biscotti Cuor di Mela della Mulino Bianco? Io li adoro e…
Questo strudel, molto simile all'originale può essere realizzato in pochissimo tempo, ecco perchè l'ho chiamato "express": adopereremo la…
Siamo abituati a vederle nelle zuppe, ma le lenticchie sono ottime anche in padella. Un gustoso contorno vegetariano che…
Le treccine sono una rivisitazione dei classici taralli, facilissime da preparare e perfette per accompagnare salumi e formaggi…
Per gustare la confettura che ho fatto qualche giorno fa, non c'è niente di meglio che la crostata…
Qualche giorno fa ho deciso di comprare una cassetta di peperoni cornetti e farne così scorta per l'inverno:…
Qualche giorno fa sono stata a fare una passeggiata tra i vigneti di Tenuta Terraviva, sulle splendide colline…
Questa ricetta è nata quest'estate... quando avevo voglia di parmigiana ma non volevo accendere il forno. Allora ho…
In molti me l'avete chiesta ed ora finalmente la ricetta è qui! Perfetta per la colazione ma anche…
I ravioli di ricotta sono un grande classico, ma questi sono una mia rivisitazione: all'impasto della pasta all'uovo…