Soffice, cioccolatoso e facile da preparare, questo pan brioche Nutella e cioccolato è la ricetta che renderà speciale la tua colazione. Perfetto per la colazione della domenica mattina, ma anche per iniziare la settimana con il piede giusto! Preparalo subito e goditi ogni morso di questa delizia.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per l’impasto del pan brioche
Per il ripieno e la guarnizione
Strumenti
Le dosi sono per uno stampo da plumcake da 30 cm.
Passaggi
L’impasto del pan brioche
Inizia sciogliendo il burro, il lievito e lo zucchero nel latte tiepido, quindi versa il composto nella farina e impasta fino a ottenere un impasto morbido e liscio. A questo punto, aggiungi il sale e continua a lavorare l’impasto per qualche minuto. Forma una pallina con l’impasto e coprila con pellicola trasparente, lasciandola lievitare per circa un’ora in un luogo caldo, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
Intreccia il pan brioche nutella e cioccolato
Quando l’impasto è pronto, stendilo su una superficie leggermente infarinata, formando un rettangolo. Spalma la Nutella o la crema Pan di Stelle sulla superficie e distribuisci i pezzetti di cioccolato fondente. Arrotola l’impasto su sé stesso e taglialo a metà nel senso della lunghezza. Intreccia i due rotoli con la parte tagliata verso l’alto e posizionali in uno stampo foderato con carta forno. Lascia lievitare per altri 30 minuti coperto da pellicola.
Cottura
Spennella la superficie con un po’ di latte e cospargi di zucchero. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, fino a quando il pan brioche non sarà dorato in superficie. Lascia raffreddare leggermente prima di servire.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso utilizzare il lievito di birra secco?
Il lievito di birra fresco può essere sostituito con quello secco, basta dimezzarne la dose.
Posso sostituire il cioccolato?
ertamente, potresti usare uvetta e canditi oppure frutta secca e cannella.
Dosi variate per porzioni