I pomodori gratinati, o come li chiamiamo in Abruzzo pomodori arrostiti sono un contorno vegetariano (anche vegano) facilissimo. Io amo prepararlo con i pomodori oblunghi o con i pomodorini piccadilly perché in questo periodo sono più dolci.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 20pomodori piccadilly
- 1/2 spicchioaglio
- 1 cucchiainoorigano secco
- 1 ciuffoprezzemolo
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
Preparazione
Per preparare i pomodori gratinati, lavarli bene, spaccarli in due e salare leggermente la superficie in modo da fargli tirare fuori l’acqua di vegetazione.
Nel frattempo in una ciotola unite pangrattato, origano, sale, pepe e anche prezzemolo e aglio finemente tritati. Aggiungere i due cucchiai d’olio evo e mescolare bene.
Con le mani, intingete i pomodori nella panatura e appoggiateli su una teglia foderata di carta forno. Aggiungete un ultimo filo d’olio d’oliva e cuocete i pomodori in forno a 180°C per circa 30 minuti.
Lasciate stiepidire i pomodori gratinati prima di servirli.
Note
Per aggiungere un po’ di sapore ai pomodori gratinati potete aggiungere anche un paio di cucchiai di parmigiano nella panatura.
Se questi pomodori arrostiti ti sono piaciuti, prova anche la mia ricetta dei PEPERONI ARROSTITI!