Queste polpette di tacchino e verdure sono piatto unico d’ispirazione asiatica, sia per la saporita salsa al curry che per il riso basmati che le accompagna. Perfette da fare fritte, in padella o al forno si preparano in pochissimo tempo!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaFusion
Ingredienti
Per le polpette di tacchino
- 200 gmacinato di tacchino
- 1zucchina
- 1carota
- 1uovo
- q.b.pangrattato
- 1 cucchiainocurry
- 1 pizziconoce moscata
- q.b.scorza di limone
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.erbe aromatiche (origano, maggiorana, prezzemolo)
Per la salsa al curry
- 1 cucchiaiocurry
- 1 cucchiainopaprika dolce
- 1 ciuffoprezzemolo
- 1/2cipolla bianca
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainoamido di mais (maizena)
- 1 bicchiereacqua
- q.b.sale
Per il riso
- 160 griso Basmati
- 1 pizzicosale
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
Preparazione
Le polpette di tacchino
Per prima cosa grattugiare zucchina e carota e lasciarle asciugare sulla carta da cucina. Intanto in una ciotola, impastare la carne di tacchino macinata, l’uovo ed il curry.
Aggiungere anche sale, pepe e noce moscata, grattugiare un po’ di scorza di limone e di noce moscata, quindi unire le erbette tritate.
Infine, incorporate anche le verdure grattugiate ed il pangrattato fino ad ottenere una consistenza morbida ma facile da maneggiare.
Con le mani inumidite con dell’acqua, creare delle polpettine tonde.
Passate le polpette di tacchino velocemente nella farina e cuocetele in padella con un filo d’olio extravergine di oliva, rigirandole spesso. Ci vorranno circa 10 minuti di cottura, poi mettetele da parte in un piatto.
La salsa al curry ed il riso
Mentre le polpette cuociono, mettere a bollire l’acqua per il riso e una volta raggiunto il bollore, lessare il basmati con un pugnetto di sale. Dopo circa 10 minuti sarà pronto, scolatelo e conditelo con un filo d’olio.
Nella stessa padella dove avete cotto le polpette di tacchino, aggiungere un altro filo d’olio, la cipolla tritata finemente , il curry e la paprika. Far stufare tutto a fuoco basso.
Sciogliere in un bicchiere di acqua fredda un cucchiaino di maizena (o di farina se non l’avete in casa) ed aggiungerlo in padella: servirà a far restringere bene la salsa. Salare e ultimare con il prezzemolo tritato.
Presentazione
In una ciotola, formare una base di riso basmati tiepido, aggiungere le polpette ed infine ultimare il piatto con un bel cucchiaio di salsa.
Note
Se volete congelare le polpette di tacchino, non passatele nella farina e mettetele su un vassoio tra due fogli di carta forno.
Potete anche scegliere di friggerle: passatele nel pangrattato e tuffatele in abbondante olio di semi.
Per una versione vegetariana di questo piatto, sostituite le polpette di tacchino con le mie POLPETTE DI CECI VEGETARIANE!