Questi panini all’olio arrotolati sono velocissimi da fare, infatti lievitano solo qualche ora e si possono impastare ad ora di pranzo per la cena. Sono croccanti fuori e morbidissimi dentro, perfetti anche per la merenda. Inoltre sono senza latte e lattosio e senza uova, basterà scegliere un buon olio extravergine d’oliva.
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8 panini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gFarina (anche un mix tra 0, 1, 2, integrale, ai cereali…)
- 300 mlAcqua
- 50 mlOlio extravergine d’oliva
- 6 gLievito di birra fresco
- 6 gSale
Per spennellare
- q.b.Acqua
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Per prima cosa, sciogliere il lievito in acqua tiepida, poi unire anche l’olio e fare un’emulsione.
Poi mettere la farina a fontana in una ciotola e sciogliere il sale in un goccio d’acqua.
Impastare aggiungendo l’acqua e l’olio poco per volta alla farina mescolando con una forchetta e poi impastare bene con le mani circa 5 minuti fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Far lievitare in un contenitore al caldo.
Quando l’impasto è lievitato, dividerlo in due parti o stenderlo tutto insieme prima con le mani per dargli una forma rettangolare e poi con un mattarello non troppo sottile, circa mezzo centimetro.
Aiutatevi con un una spolverata di farina per fare questi passaggi, quindi dividere in 8 strisce.
Spennellare con un po’ di acqua e olio tutte le strisce e arrotolare ogni panino facendo capitare la chiusura in basso.
Mettere i panini all’olio arrotolati ben distanziati su una teglia con la carta forno e far lievitare un’oretta sotto un canovaccio.
Spennellare la superficie con l’emulsione di acqua e olio, quindi infornare a 180 °C per 35 minuti in forno statico.
Una volta cotti, far raffreddare i panini all’olio su una griglia per eliminare l’umidità.
Note
Questi panini all’olio si conservano in un sacchetto per il pane o una busta anche 3/4 giorni. Se amate mettere le mani in pasta, date un’occhiata alla categoria PANE & CO!