Quante volte ci capita di aver voglia di mangiare qualcosa di sbrigativo ma gustoso? La torta salata è perfetta per queste giornate! Tutti a preparare la Torta salata con fagiolini patate e pesto.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone 8 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gFarina 0
- 200 mlOlio di semi
- 3 cucchiainiLievito istantaneo per preparazioni salate
- 15 gSale
- q.b.Acqua
- q.b.Erba cipollina (facoltativa)
- 200 gFagiolini
- 3Patate (medie)
- 300 gBasilico
- 4 cucchiaiOlio di oliva
- q.b.Sale
- 2 cucchiaiParmigiano reggiano
- 2 cucchiaiPinoli
- 1 spicchioaglio
Preparazione
Preparate la pasta brisè: in una ciotola mettete la farina, il sale, l’olio, l’erba cipollina e il lievito. Con un cucchiaio di legno mescolate e aggiungete l’acqua, versandola a filo, fino a formare un panetto omogeneo. Stendete con il mattarello l’impasto e adagiatelo su una teglia di 24/26 cm oliata e fate dei buchetti con la forchetta. Infornate a 180 gradi statico per 20/30 min circa. Dovrà risultare leggermente dorata. In una pentola con acqua salata cuocete i fagiolini puliti e mondati in precedenza. Fate la stessa cosa con le patate. Lavate e private di buccia, tagliatele a cubetti e cucinatele per circa 45 min sempre in acqua bollente salata. Appena cotte, scolatele e lasciate raffreddare. A questo punto, create un semplice pesto di basilico (se non avete il basilico fresco va bene anche quello confezionato). Lavate le foglie, mettetele in un frullatore con olio, sale, parmigiano, aglio e pinoli e frullate fino a creare il pesto. Ora guarniamo la nostra torta salata: con un cucchiaio spalmate il pesto nella parte bassa, aggiungete i fagiolini e le patate. La torta salata è pronta per essere mangiata. La Torta salata con fagiolini patate e pesto è pronta. Vi aspetto nelle mie pagine social: instagram Claudiafoodblogger instagram e su facebook