Quanto adoro la Pizza di carne alla mediterranea, mi ricorda l’infanzia quando la preparava la mia nonna. Un piatto delizioso che piace a tutti, grandi e piccini. Provare per credere!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone 8 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gmacinato di maiale (oppure misto)
- 2Uova
- 100 gParmigiano reggiano
- q.b.Sale
- 1cipollotto
- 2 cucchiaiPangrattato
- q.b.Erba cipollina (facoltativo)
- 1Melanzane ovali nere
- 1peperone
- 100 gOlive verdi
- 6Pomodorini ciliegino
- q.b.Olio di semi (per oliare la teglia)
Preparazione
Lavate il peperone e la melanzana; tagliate in due il peperone, togliete i semi e i filamenti bianchi dal suo interno; togliete il torsolo dalla melanzana. Quest’ultima tagliatela a cubetti grossi, mentre il peperone a striscioline sottili. A questo punto, mettete in una ciotola insieme sia le strisce del peperone sia i cubetti della melanzana, condendo con olio e sale. Foderate una teglia con carta forno e mettete le verdure precedentemente condite. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 min circa. Nel frattempo, versate in un recipiente il macinato di maiale, il cipollotto tagliato sottile, sale, erba cipollina, uova, parmigiano e pangrattato. Mescolate con le mani tutti gli ingredienti in modo tale da creare un composto omogeneo. Sapete perché utilizzo il macinato di maiale? Una volta cotta ha un gusto più leggero e la carne rimane morbida e succosa. Ungete la teglia con un pò di olio (conviene una teglia rotonda di circa 24/26 cm) e con l’ aiuto delle mani stendete bene il macinato fino a ricoprire in modo omogeneo la base. Quando le verdure saranno cotte potete adagiarle sul composto precedentemente steso sulla teglia, guarnendo e decorando come se fosse una pizza, aggiungendo anche i pomodorini tagliati in quattro e le olive denocciolate ficacci. A questo punto potete infornare a 200 gradi per 20 min. La Pizza di carne alla mediterranea va mangiata tiepida ma vi posso assicurare che anche il giorno dopo, fredda è ottima. Vi ricordo che potrete trovarmi sui social con claudiafoodblogger su instagram e con Le Ricette di Claudia su facebook