Pubblicità

Torta ricotta e caffè

La torta ricotta e caffè è un dolce elegante e raffinato che unisce la delicatezza della ricotta al gusto deciso del caffè. Senza farina , senza lievito e senza burro! Un dolce goloso ma incredibilmente buono e leggero!

Questa ricetta è molto facile e veloce da preparare ovvero un salva-dessert che una volta provato non potrete più farne a meno.

Prepararla è molto semplice e potete scegliere se utilizzare le fruste elettriche oppure mettere tutti gli ingredienti in un frullatore. A voi la scelta. Il risultato vi lascerà senza parole.

Preparate questa deliziosa torta per la festa del papà oppure quando avete ospiti ma non avete tempo!

E a proposito di dolci al caffè vi potrebbe interessare:

Torta ricotta e caffè
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Per preparare la torta ricotta e caffè

500 g ricotta
2 tazze caffè (tazzine)
2 cucchiai fecola di patate
1 uovo
100 g zucchero
2 cucchiai cacao amaro in polvere
q.b. panna montata (zuccherata)
q.b. zucchero a velo

Strumenti

Fruste elettriche
oppure Frullatore
Teglia da 20 cm
Sac a poche
Ciotola
Pubblicità

Passaggi

Prepariamo la torta ricotta e caffè

Preriscaldiamo il forno a 170 gradi e imburriamo una teglia da 20 cm.

Potete anche utilizzare uno spray staccante oppure una comodissima teglia monouso.

Prepariamo il caffè e lasciamolo intiepidire o meglio ancora raffreddare.

In una ciotola capiente mettiamo l’uovo, la ricotta, lo zucchero, il cacao, la fecola di patate e il caffè.

Amalgamiamo tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto lisio e omogeneo.

Per eseguire questa operazione potete anche mettere tutti gli ingredienti in un frullatore e frullare.

Versiamo l’impasto ottenuto nella teglia, inforniamo e cuociamo per circa 25/30 minuti o o fino a quando la torta è dorata e inserendo uno stecchino al centro ne esce pulito.

Pubblicità

Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.

Decoriamo la nostra torta con ciuffi di panna montata, zucchero a velo e chicchi di caffè di cioccolato!

Buon dessert!

torta ricotta e caffè

Se vi è piaciuta questa ricetta vi potrebbe interessare:

Rotolo tiramisù

Rotolo mimosa con panna e fragole

Zeppolone al tiramisù

Zeppolone alla crema

Conservazione e consigli …

Conservare in frigo copertada da una campana copritorta

Consumare entro 2 giorni

Per una versione più golosa decorate il piatto con topping al cioccolato

Potete sostituire le tazzine di caffè con 20 grammi di caffè solubile.

Seguimi su INSTAGRAM , FACEBOOK o su YOU TUBE per altre ricette o video.

Per tornare alla Home clicca QUI


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità