Se amate gli agrumi non potete perdere la mia deliziosa MARMELLATA ACE. Bastano pochissimi ingredienti e nessun addensante! Provare per credere!
Potete utilizzarla per farcire torte o bignè ed è perfetta sia per colazione che per merenda .
Inoltre è un’ottima a idea regalo.
Per preparare questa marmellata ho utilizzato il Bimby ma di seguito troverete anche i passaggi per cuocerla con la classica pentola.
Se vi è piaciuta questa ricetta non perdete le seguenti idee :

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaAltro
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare la Marmellata ACE
Strumenti
Passaggi
Prepariamo la Marmellata ACE con il Bimby

Peliamo le carote, eliminiamo le estremità , tagliamole a pezzi e mettiamole all’interno boccale.
Sbucciamo la mela, eliminiamo il torsolo e i semi, tagliamole a pezzi e uniamole alle carote.
Frulliamo per 30 secondi velocità 5.
Riuniamo sul fondo con la spatola.
Sbucciamo le arance e i limoni avendo cura di eliminare la parte bianca.
Tagliamo gli agrumi a fettine e mettiamoli nel bimby assieme al composto di mela e carote.
Aggiungiamo lo zucchero, l’acqua e la vanillina e cuociamo per circa 40 minuti 95 gradi velocità 1.
Proseguire la cottura per ulteriori 10 minuti temperatura varoma.
La nostra marmellata ace è pronta.
Verrsare all’interno di vasetti precedentemente sterilizzati.
Fate bollire i vasi riempiti per 30 minuti.
Prepariamo la Marmellata ACE con la pentola.
Peliamo le carote, eliminiamo le estremità, tagliamole a pezzi e tritiamole finemente con un tritatutto oppure con un robot da cucina.
Versiamo il composto ottenuto all’interno di una pentola , meglio se larga e bassa .
Uniamo le arance e i limoni sbucciati e affettati.
Uniamo l’acqua, lo zucchero e la vanillina, mescoliamo con un cucchiaio di legno e cuociamo per circa 35/40 minuti con coperchio.
Terminiamo con altri 5 minuti di cottura senza coperchio.
Una volta pronta versiamo all’interno di vasetti precedentemente sterilizzati.
Fate bollire i vasetti riempiti per 30 minuti.
Conservazione e consigli …
Dopo l’apertura conservare rigorosamente in frigo e consumare entro entro 10 giorni.
Conservare in un luogo fresco e asciutto e consumare entro 6 mesi.
Seguimi su INSTAGRAM , FACEBOOK o su YOU TUBE per altre ricette o video.
Per tornare alla Home clicca QUI
In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione