Pubblicità

Maionese allo yogurt senza olio

La MAIONESE ALLO YOGURT SENZA OLIO è una gustosa alternativa alla tradizionale maionese, perfetta per chi desidera mantenere una dieta equilibrata senza rinunciare al gusto cremoso e ricco.

Questa ricetta è particolarmente facile e veloce. Viene preparata con il minipimer e unisce la cremosità dello yogurt greco al gusto deciso delle uova sode, creando una salsa versatile e deliziosa.

Perfetta come condimento per insalate, verdure o come accompagnamento leggero per panini , piadine e piatti freddi, questa maionese allo yogurt diventerà presto una scelta apprezzata per chi cerca un’opzione più salutare senza compromettere il gusto.

Ti potrebbe interessare

maionese allo yogurt senza olio
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Porzioni1 vasetto da 200 ml
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Per preparare la maionese allo yogurt senza olio

4 uova sode
200 g yogurt greco
2 cucchiaini succo di limone
2 pizzichi sale

Strumenti

Prepariamo la maionese allo yogurt senza olio

Frullatore a immersione
Contenitore

Pubblicità

Passaggi

Prepariamo la maionese allo yogurt senza olio

Cuociamole uova finché sono sode. Basterà farle bollire in una pentola d’acqua per circa 8 minuti, quindi raffreddiamole rapidamente sotto l’acqua fredda e sgusciamole

Tagliamole grossolanamante e mettiamole un contenitore alto e stretto adatto al minipimer.

uova sode

Aggiungiamo lo yogurt greco, il succo di limone e il sale . Prendiamo il minipimer e immergiamolo nel contenitore con gli ingredienti.

uova sode con yogurt greco
Pubblicità

Azioniamolo e iniziamo a frullare avendo cura di tenerlo immerso nel composto e muovendolo su e giù finché non si forma una crema liscia e omogenea.

Una volta ottenuta la consistenza desiderata, la nostra maionese allo yogurt senza olio è pronta per essere servita.

Ti potrebbe interessare Crema spalmabile agli spinaci

Conservazione e consigli …

Conservare in frigo in un barattolo di vetro con coperchio.

Consumare entro 3 giorni.

Seguimi su INSTAGRAM , FACEBOOK o su YOU TUBE per altre ricette o video.

Per tornare alla Home clicca QUI

In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità