Pubblicità

Insalata di patate e fagiolini gustosa

L’INSALATA DI PATATE E FAGIOLINI GUSTOSA è un’opzione deliziosa e rinfrescante per le giornate estive.

Questa colorata e nutriente insalata combina patate morbide, fagiolini croccanti, pomodorini succosi e mais dolce, creando un equilibrio di sapori e consistenze.

È un piatto versatile che può essere servito come contorno fresco per un barbecue o come piatto principale leggero.

Sia per una cena in famiglia che per un picnic all’aperto, questa deliziosa pietanza è una scelta gustosa e nutriente che sicuramente conquisterà i palati di tutti.

Se ti è piaciuta questa ricetta non perdere i seguenti link:

Insalata di patate e fagiolini gustosa
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

Per preparare l’insalata di patate e fagiolini gustosa

500 g patate
200 g fagioli
200 g pomodorini ciliegino
150 g mais dolce
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Strumenti

Pentola
Coltello
Tagliere
Pirofila in vetro o ceramica
Pubblicità

Passaggi

Prepariamo l’ insalata di patate e fagiolini gustosa

Inizia cuocendo le patate pelate in acqua salata fino a quando diventano tenere.

Scoliamole ,lasciamole raffreddare e poi tagliamole a cubetti.

Nel frattempo, laviamo i fagiolini e togliamo loro le estremità. Mettiamoli in una pentola con acqua salata bollente e cuociamo per circa 5-7 minuti, fino a quando sono ancora croccanti ma morbidi.

Scolaliamoli e raffreddiamoli sotto l’acqua fredda per fermare la cottura.

Laviamo i pomodorini e tagliamoli a metà o a quarti, a seconda delle dimensioni

Pubblicità

Scoliamo il mais e sciacquiamolo sotto l’acqua corrente.

insalata di patate e fagiolini

Mettiamo tutti gli ingredienti in una pirofila in vetro o in ceramica e condiamo con olio extravergine d’oliva e sale.

Mescoliamo con delicatezza aiutandoci con un cucchiaio di legno oppure con una spatola in silicone.

Copriamo l’insalata con pellicola trasparente e lasciamola riposare in frigorifero per almeno mezz’ora, in modo che i sapori si amalgamino.

Pubblicità

Prima di servire, assaggiamo l’insalata e, se necessario, aggiustiamo con un po’ di sale e olio extravergine d’oliva.

Conservazione e consigli …

Conservare in frigo in un contenitore con chiusura ermetica.

Consumare entro 2/3 giorni

Potete sostituire il mais con olive verdi o nere

Seguimi su INSTAGRAM , FACEBOOK o su YOU TUBE per altre ricette o video

Per tornare alla Home clicca QUI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità