Pubblicità

Hummus di ceci.Ricetta facile e veloce

L’hummus di ceci è una crema tradizionale della cucina mediorientale, amata per la sua versatilità e il sapore ricco e avvolgente. Preparato con ceci, tahina (una pasta di semi di sesamo), olio extravergine d’oliva e spezie, l’hummus è perfetto come antipasto, spuntino o contorno.

L’hummus è apprezzato per la sua consistenza vellutata e il sapore ricco, ma anche per le sue proprietà nutrizionali: è un”ottima fonte di proteine vegetali, fibre e grassi sani.

Facile da preparare, l’hummus è un’alternativa per chi desidera un piatto sano, gustoso e naturalmente privo di glutine. Con pochi ingredienti, è possibile realizzare una versione casalinga che non ha nulla da invidiare a quelle comprate al supermercat! Perfetto da gustare con pane tostato , verdure fresche o spalmato su crostini, l’hummus di ceci è una ricetta che si adatta a ogni occasione, dalla merenda veloce al pranzo, fino all’aperitivo con amici.

Seguimi su INSTAGRAM o su FACEBOOK per altre ricette o video

Ti potrebbe interessare:

Hummus di ceci
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaMediorientale
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Per preparare l’Hummus di ceci

250 g ceci in scatola
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
2 cucchiai tahina
q.b. sale
q.b. paprika dolce
1 cucchiaio acqua (facolatativa)

Pubblicità

Passaggi

Prepariamo l’Hummus di ceci

Scoliamo i ceci in scatola e risciacquiamoli sotto l’acqua corrente per eliminare il liquido di conservazione.

Mettiamoli nel frullatore o nel robot da cucina. Aggiungiamo la tahina, l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, una spolverata di paprika dolce e 1 cucchiaio di acqua.

Frulliamo il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Se il composto risulta troppo denso, possiamo aggiungere un altro po’ d’acqua, poco alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Trasferiamo l’hummus di ceci in una ciotola e guarniamo con un filo di olio d’oliva e una spolverata di paprika dolce. Possiamo anche aggiungere un po’ di prezzemolo fresco tritato oppure qualche foglia di basilico per un tocco di colore e freschezza.

Hummus di ceci
Pubblicità

Conservazione e consigli …

Conservare in frigo in un barattolo di vetro con coperchio.

Consumare entro 3 giorni.

Seguimi su INSTAGRAM , FACEBOOK o su YOU TUBE per altre ricette o video.

Per tornare alla Home clicca QUI


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità