Cuore di pasta sfoglia alla marmellata

Cuore di pasta sfoglia alla marmellata.

Un dolce scenografico, facile e veloce da preparare , perfetto per un’occasione speciale come San Valentino ma anche per festeggiare un anniversario o semplicemente per sorprendere chi ami con una golosa coccola.

Prepararlo è davvero facile : basta un rotolo di pasta sfoglia o pasta brisée, marmellata di fragole e pochi semplici passaggi per ottenere un cuore intrecciato bello da vedere e buono da gustare.

Potete sostituire la marmellata di fragole con altra confettura a piacere ma anche con la Nutella.

Servitelo per colazione ma anche merenda o per un dolce dopocena.

E a proposito di San Valentino vi potrebbe interessare:

Cuore di pasta sfoglia alla marmellata
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni1Pezzo
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàSan ValentinoTutte le stagioni

Ingredienti

Per preparare il Cuore di pasta sfoglia alla marmellata

1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
1 tuorlo
q.b. granella di zucchero

Strumenti

Leccarda
Ciotola
Pennello
Coltello

Passaggi

Prepariamo il Cuore di pasta sfoglia alla marmellata

Preriscaldiamo il forno a 180 gradi.

Srotoliamo la pasta sfoglia su un piano di lavoro lasciandola sulla propria carta forno.

Aggiungiamo 2 cucchiai di marmellata di fragole e spalmiamola su metà della superficie.

Chiudiamo la sfoglia sovrapponendo la parte libera in modo da coprire la marmellata.

Con l’aiuto di un coltello affilato tagliamo la sfoglia in 6 strisce uguali.

Arrotoliamo ogni striscia su se stessa formando delle spirali.

 Cuore di pasta sfoglia alla marmellata

Foderiamo una leccarda con carta da forno.

Arrotoliamo su se stesse le prime due strisce e adagiamole sulla teglia in modo speculare, formando un cuoricino.

Aggiungiamo altre due strisce nella parte esterna, una a destra e una a sinistra

Completiamo con le strisce rimaste, chiudendo le estremità inferiori in modo da ricavare la punta del cuore. VEDI FOTO SOTTO.

Spennelliamo la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e cospargiamo la granella di zucchero.

Cuore di pasta sfoglia alla marmellata

Inforniamo per 25 minuti a 180 gradi.

Il nostro cuore di pasta sfoglia con marmellata è pronto.

Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di servire.

Buon San Valentino!

Cuore di pasta sfoglia alla marmellata

Conservazione e consigli …

Conservare coperto con carta stagnola oppure con una campana copritorta.

Consumare subito oppure al massimo il giorno dopo.

Seguimi su , TikTok, FACEBOOK o su YOU TUBE per altre ricette o video.

Per tornare alla Home clicca QUI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria