Le chiacchiere di Carnevale sono uno dei dolci più amati da grandi e piccini. Sono croccanti, friabili e tipiche del periodo carnevalesco.
Sono conosciute con nomi diversi a seconda della regione—frappe, bugie, cenci—queste sfoglie sottili e dorate vengono fritte e spolverate con abbondante zucchero a velo.
Prepararle in casa è facile e divertente, ed è un’ottima occasione per trascorrere del tempo in modo alternativo con i nostri bambini.
La ricetta che vi propongo è quella di mia mamma! È è davvero facile , economica e la riuscita è garantita!
Preparatele e fatemi sapere se vi sono piaciute.
E a proposito di Carnevale vi potrebbe interessare:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni30Pezzi
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevale
Ingredienti
Per preparare le chiacchiere di Carnevale
Strumenti
Passaggi
In una ciotola, setacciamo la farina con il lievito, la vanillina e un pizzico di sale.
In un’altra ciotola sbattiamo le uova con lo zucchero e il burro fuso ma non caldo. Versiamo il composto ottenuto nella ciotola con la farina e impastiamo prima con una forchetta e poi con le mani in modo amalgamare tutti gli ingredienti.
Trasferiamo l’impasto su una spianatoia e continuiamo a lavorarlo con le mani fino a farlo diventare omogeneo.
Avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, dividiamo l’impasto in piccoli pezzi. Passiamoli nella macchina stendipasta, iniziando con la regolazione più larga e riducendo progressivamente lo spessore fino ad ottenere una sfoglia sottile (di solito la penultima o ultima tacca della macchina).
Una volta ottenuta una sfoglia sottile, con l’aiuto di una rotella tagliapasta ritagliamo le chiacchiere della forma che più ci piace.

In una padella profonda scaldiamo l’olio di arachide, che deve essere ben caldo, ma non fumante.
Friggiamo le nostre chiacchiere poco per volta, finché non diventano dorate e croccanti. Adagiamole su carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso, dopodiché adagiamole su un vassoio.
Le nostre chiacchiere di Carnevale sono pronte. Spolveriamole con abbondante zucchero a velo.
Buon Carnevale!

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.