La minestra con le lenticchie è un piatto che mi fa tornare bambina . La mangiavo spesso e non solo d’inverno . Parliamo di un piatto sano e completo che servito tiepido è appetitoso anche quando fa caldo . Se poi usate il riso o la pasta di mais va bene anche per i celiaci. Per pretararla ho usato il Bimby ma ovviamente ma benissimo anche la cottura classica in pentola.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaAltro
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Per preparare la minestra con lenticchie
Strumenti
Passaggi
Prepariamo la minestra con lenticchie

Lavate e tagliate a dadini la carota, la patata, la zucchina e il gambo di sedano
Mettete nel Bimby assieme all’olio evo e al concentrato di pomodoro e tritare 6 sec vel5
Raccogliete bene tutto sul fondo e fate rosolare 5 min 100° vel 1
Aggiungete il brodo vegetale e fate cuocere 30 min 100° vel 1 con ANTIORARIO
Unite le lenticchie al brodo di verdure e fate amalgare per 5 min 100° vel 1 ANTIORARIO
Nel frattempo prendete in un tegame e fate cuocere al dente gli spaghetti spezzati in abbondante acqua salata.
Colate e tenete da parte
Servire con un giro d’olio evo e una spolverata di parmigiano grattugiato