La torta meringata scomposta in monoporzione con frutti di bosco è un dolce al cucchiaio molto semplice da fare e al tempo stesso golosissimo. Non vi è mai capitato di acquistare o che vi regalassero una torta meringata alla crema chantilly troppo dolce stomachevole? Ebbene ultimamente mi è successo di avere una torta del genere in casa e cosa fare? Il cibo non si butta! Quindi mi sono ingegnata per crearne uno meno dolce come queste monoporzioni, che vi assicuro, sono piaciute tantissimo! E da qui il nome torta meringata scomposta.
Per non perdere le mie ricette seguimi su Facebook.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 Coppette
Ingredienti
-
600 g Frutti di bosco
-
1 Torta meringata alla chantilly (Per 10 porzioni circa)
-
q.b. Succo di limone
-
q.b. Zucchero
Preparazione
-
Partiamo dai frutti di bosco, sciacquandoli sotto l’acqua e asciugandoli sopra alla carta da cucina. Prendere poco più della metà, circa 350 g e inserirli in un contenitore adatto al frullatore a immersione. Aggiungere 1 cucchiaio di zucchero e mezzo limone spremuto. Iniziare a creare una purea con la frutta. Appena la frutta è una bella crema inserirla in una sac à poche e lasciarla da parte.
Prendere la torta e dividere la crema dai dischi di meringa, che di solito ne hanno una sopra e uno sotto. Inserire la crema con le meringhe piccole che solitamente sono a rivestire la circoferenza della torta, in una sac à poche. Sbriciolare grossolanamente i due dischi di meringa.
Prendere le 6 coppette monoporzione e fare un bel strato di meringa come base. Aggiungere la crema chantilly in uno strato di un centimetro e mezzo e sopra alla crema uno strato di purea dei frutti di bosco. Fare un secondo strato di crema, uno di purea dei frutti di bosco e finire come decorazione con la frutta di bosco tenuta da parte. Conservare nel frigo sino al momento di servire.
La torta meringata scomposta in monoporzione con frutti di bosco è pronta da servire ai nostri ospiti!
-
BUONA DEGUSTAZIONE!!!
Consiglio
Il mio consiglio per questo dolce al cucchiaio è quello di passare la purea dei frutti di bosco tramite un colino a maglie fitte, in modo tale da togliere i semini dei frutti. Personalmente non l’ho fatto perchè a noi piace sentire tutto il sapore naturale di questi frutti. Volendo i frutti di bosco si possono usare anche quelli surgelati. Altro consiglio è quello di poter tagliare i dischi di meringa con un coppapasta della stessa misura delle coppette monoporzioni. Se vi piacciono le monoporzioni nei dolci vi consiglio anche queste ricette: