Eccomi di nuovo per tutti i golosi! Oggi vi propongo una mia invenzione con la nuova cioccolata di pandistelle: la torta con crema pandistelle e yogurt. Davvero golosissima! La crema pandistelle al cioccolato si abbina molto bene con la crema allo yogurt bianco cremoso e al pandispagna imbevuto di succo d’arancia spremuta. Vi consiglio caldamente di provarla e, fatemi sapere se vi è piaciuta come ai miei ospiti.
Per non perdere le mie ricette seguimi su Facebook.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per uno stampo di 22 cm
Ingredienti
-
1 Pan di Spagna (Cm 22)
-
1 vasetto Crema Pandistelle
-
1 Succo d'arancia (Spremuta)
-
250 ml Panna fresca liquida
-
200 ml Yogurt bianco cremoso
-
30 g Zucchero a velo vanigliato
-
Cioccolatini o biscotti a piacere per decorare
Preparazione
-
Iniziamo con preparare la crema allo yogurt. Versare 200 ml di yogurt bianco cremoso in una terrina e mescolarlo con i 30 g di zucchero a velo vanigliato. Non aggiungere tanto zucchero siccome si utilizza uno yogurt già zuccherato. Montare la panna a neve ben ferma, con le fruste e la ciotola fredda di frigo e, aggiungerla allo yogurt mescolando dal basso verso l’alto. Una volta ottenuta una crema omogenea riporla nel frigo sino al suo utilizzo.
Nel frattempo spremere con l’apposito attrezzo l’arancia.
Prendere il pan di spagna e tagliarlo in due dischi di ugual misura. Se volete preparare il pan di spagna in casa vi consiglio la mia ricetta già collaudata del pan di spagna diplomatico cliccando qui.
Con un pennello da pasticceria bagnare bene il pan di spagna con il succo d’arancia. Spalmare un generoso strato di crema pandistelle (io ho messo tutto il vasetto) distribuendolo per bene su tutta la superficie del pandispagna. Sopra alla crema pandistelle adagiare una terza parte della crema allo yogurt, cercando di coprire la crema al cioccolato.
Adagiare sopra l’altro disco di pandispagna e bagnarlo anch’esso con il succo dell’arancia spremuta. A questo punto coprire sopra e ai lati la torta con la rimanente crema allo yogurt decorando a piacere con una spatola o un cucchiaio. Una volta che la torta è ben coperta decorarla con dei cioccolatini o i classici biscotti pandistelle. In questo caso ho optato per dei cioccolatini con all’interno una ciliegia e il liquore. (sconsigliato se ci sono dei bambini)
La nostra torta con crema pandistelle e yogurt è pronta per essere letteralmente sbranata!
-
BUONA DEGUSTAZIONE!!!
Consiglio
Conservare la torta con crema pandistelle nel frigo, si manterrà per 3/4 giorni (ma vi assicuro che non riuscirete a conservarne nemmeno una briciola!!!) Se volete potete sostituire i cioccolatini o i biscotti pandistelle con della frutta, tipo fette di arancia da riprendere il sapore della bagna del dolce, o altra frutta fresca di stagione, o se vi piace potete decorare con la frutta candita.