Il porridge è una zuppa di avena, ma non solo, diffusa soprattutto in Africa, nel nord Europa, in Russia e negli Stati Uniti. Con un alto contenuto energetico, (50 kcal per un etto di avena dove vengono aggiunte le varie farciture e arrivando tra i 275 ei 350 kcal per etto), è ideale soprattutto a colazione. Il porridge è ottimo sia nella versione dolce, con zucchero, sciroppo d’acero o miele e frutta a volontà e sia nella versione salata, aromatizzato con spezie, verdure e carne. Il porridge più famoso è quello scozzese per via della ottima qualità dell’avena in cui viene cotta al punto di diventare una bella crema.
Per non perdere le mie ricette seguimi su Facebook.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni1 Persona
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaInternazionale
Ingredienti base per il porridge
- 80 mllatte parzialmente scremato
- 80 mlacqua
- 40 gavena
- 1 cucchiainomiele
- 1 pizzicosale
Strumenti
- 2 Pentole (piccole)
- 1 Cucchiaio di legno
- 1 Bilancia
- 1 Contenitore dosatore graduato
- 1 Cucchiaino
Preparazione del porridge ricetta base
Iniziamo a pesare l’avena e inserirla in un pentolino tenendola da parte.
Con un dosatore graduato versare 80 ml di acqua nel secondo pentolino e portarla a ebollizione.
Quando l’acqua bolle versarla sull’avena, inserita nel secondo pentolino e lasciare a macerare per una decina di minuti sino a quando l’acqua non sarà del tutto assorbita.
A questo punto aggiungere gli 80 ml di latte e il pizzico di sale.
Portare l’avena sul fuoco e cuocerla per 3 minuti circa dall’ebollizione.
Assaggiare per decidere il grado di cottura: se si desidera una consistenza in cui l’avena si senta ancora i tre minuti sono sufficienti, se invece si desidera un porridge più cremoso continuare la cottura per qualche minuto in più.
Aggiungere il cucchiaino di miele e condire a piacere. Il porridge è pronto per essere servito.
BUONA DEGUSTAZIONE!!!
Consigli
Consiglio di consumare subito il porridge appena fatto. Nella mia ricetta ho accelerato la preparazione utilizzando il trucchetto dell’acqua bollente messa sopra all’avena, in alternativa si unisce l’acqua e il latte all’avena e si cuoce sino a rendere il tutto cremoso. Il porridge si può condire con frutta fresca, frutta secca, frutta essiccata, gocce di cioccolato, sciroppo d’acero etc… di solito nel mentre aspetto che l’avena assorba l’acqua bollente mi preparo tutti gli ingredienti per condire il porridge. Comunque debbo confidarvi che ero alquanto scettica su questa preparazione, ma mi sono dovuta ricredere: è veramente buona e sino al pranzo non si sente la necessità di fare vari spuntini! Per una colazione energetica consiglio anche di provare i brownies al burro di arachidi e la crema marshmallow utilizzata nella colazione americana.