PINA COLADA COCKTAIL

La pina colada è un fresco cocktail, o meglio definito un tiki drink, dal sapore tropicale: rum bianco, succo d’ananas, latte di cocco e tanto ghiaccio costituiscono i semplici ingredienti. Si narra che la sua paternità è attribuita a un pirata portoricano “Roberto Cofresì” nel 1800. Roberto Cofresì ebbe questa ispirazione per dare qualcosa di corroborante alla sua ciurma, ma un poco diversa dalla pina colada che conosciamo oggi: infatti era costituita solo da rum bianco e ananas. Solo dopo il 1950 la pina colada divenne diffusa come la conosciamo oggi. Letteralmente pina colada significa: ananas colato.

Per non perdere le mie ricette seguimi su Facebook.

Pina colada cocktail. Un tiki drink tropicale estivo
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Porzioni2 Persone
  • CucinaInternazionale

Ingredienti

Per due bicchieri fashioned hurricane da 460 ml
  • 300 gGhiaccio (tritato)
  • 230 mlSucco di ananas
  • 130 mlRum bianco
  • 100 mlLatte di cocco
  • q.b.Frutta fresca (per decorare)

Proporzioni ufficiali per porzione

  • (5/10 succo di ananas)
  • (3/10 rum bianco)
  • (2/10 latte di cocco)

Strumenti

  • 1 Frullatore / Mixer
  • 2 Bicchieri fashioned hurricane

Preparazione

  1. Per preparare questo gustoso cocktail alla frutta iniziamo a tritare il ghiaccio con il frullatore o inserendolo in un sacchetto da freezer e romperlo con un mattarello o batticarne.

  2. Inserire il ghiaccio tritato, il latte di cocco, il succo di ananas e il rum bianco nel boccale del frullatore.

  3. Azionare e montare a crema il tutto per qualche minuto.

  4. Pina colada cocktail. Un tiki drink tropicale estivo

    Versare il tiki drink nei bicchieri fashioned hurricane (bicchiere tradizionale per questi tipi di cocktail) senza passarlo da un colino.

  5. Decorare con delle ciliegie e ananas infilate in uno spiedino e appoggiarlo sopra al bicchiere.

  6. La pina colada cocktail è pronta per essere sorseggiata, magari accompagnata da un semifreddo all’ananas per rimanere in tema tropicale.

    BUONA DEGUSTAZIONE!!!

Consigli

Consumare la pina colada appena fatta. Per chi vuole un cocktail più fruttato consiglio di utilizzare delle fette di ananas al posto del succo: in questo caso inserire 300 g di ananas a pezzi nel boccale del frullatore. Per decorare si possono utilizzare anche le foglie di ananas, ciliegie candite, menta, ombrellini per cocktail.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Sandra Bigarelli

Salve a tutti, sono un'appassionata di cucina e in special modo di dolci. Generalmente sono tradizionalista legata alla nostra cucina italiana, ma al tempo stesso non disdegno sperimentare con nuovi ingredienti dedicandomi a paesi orientali e non solo, dove usano spezie dal profumo particolare e dai colori sgargianti. Ho deciso di aprire un blog per avere sempre a portata di mano un mio personale diario riguardante alle ricette o notizie sulla nutrizione e salute, naturalmente parlando ed esponendo d'appassionata e non da addetta ai lavori. Spero che il mio diario vi piaccia e magari lasciate un commento con cui dialogare sugli articoli esposti... ;-) La mia ricetta preferita? La semplicità degli ingredienti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.