L’uovo. L’uovo è un alimento completo per cui apporta all’organismo 80 calorie di cui 62 solo nel tuorlo. E’ ricco di albumina, ferro, calcio, fosforo, grassi, zuccheri, e molte vitamine. E’ un prodotto che si appresta bene sia nelle ricette salate che nelle dolci. In questo articolo vi propongo un piatto salato l’omelette prosciutto e formaggio, ma se uno vuole farla dolce può mettere al posto del sale lo zucchero così facendo diventa una sana merenda per i bambini. Le omelette (in italiano frittate) debbono essere prima di tutto morbide, caldissime e dorate. Ma vediamo la tipica ricetta delle omelette prosciutto e formaggio.
Omelette prosciutto e formaggio
- 3 uova
- 50 gr di farina 00
- 80 ml latte
- sale q.b.
- burro q.b.
Per la farcitura:
- formaggio tagliato a fette
- prosciutto cotto
Le omelette prosciutto e formaggio sono un tipico piatto ultra facile da fare… Iniziamo a mettere in una terrina le uova leggermente sbattute con la farina setacciata.
Sbattere con una frusta a mano o una forchetta in modo tale da incorporare bene tra di loro i due ingredienti. A questo punto aggiungere a filo il latte sempre sbattendo il composto. Una volta che il composto è omogeneo e pronto aggiustare di sale. (Per quelle dolci al posto del sale si metterà lo zucchero) Far riposare nel frigo il composto di uova e farina per una mezz’oretta circa.
Imburrare il tegame apposta per omelette e versare un mescolino di impasto facendo un movimento circolatorio con il manico del tegame per allargare il composto e dare forma all’omelette.
L’omelette dovrà essere ben dorata sotto e ancora un po umida sopra.
A questo punto farcire l’omelette con due fette di formaggio e una di prosciutto, ma si può mettere qualsiasi tipo di farcitura (per quelle dolci nutella, marmellata, crema ecc…).
Arrotolare l’omelette in tre parti e tenerle al caldo nel forno tiepido sino al momento di servirle.
Accompagnare le omelette al prosciutto e formaggio con verdure di stagione crude o cotte e un buon vino Sauvignon.
Se vi fa piacere, per non perdere le mie ricette seguitemi su Facebook