L’insalata di mare con riso nerone è una novità culinaria, in quanto è da poco in vendita in Italia questo tipo di riso. Il riso nerone è originario della Cina ed era riservato all’Imperatore proprio a causa della difficoltà di coltivazione e dalla sua rarità. Il riso nerone è un riso integrale dalla colorazione naturale viola scuro tendente al nero dovuta al pericarpo, la pellicola esterna. Con un gusto molto particolare delicato e uno speciale aroma tra il legno di sandalo e il pane appena cotto che inebria tutta la casa quando lo si cucina. Ideale per i piatti di pesce vi consiglio caldamente di provare questa ricetta che conquisterà tutti, come è successo tra i miei commensali.
Per non perdere le mie ricette seguimi su Facebook.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 Persone
Ingredienti
-
500 g Pesce di mare (Per insalate surgelato)
-
320 g Riso nerone
-
3 o 4 foglie Menta
-
Mezzo spicchi Aglio
-
1 Limone
-
q.b. Prezzemolo
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Iniziare a far bollire l’acqua con un poco di sale per cuocere il riso. Appena l’acqua raggiunge il bollore versare il riso e cuocerlo per una trentina di minuti. La cottura di questo tipo di riso (come del resto per tutti i tipi di risi integrali) è un pò più lunga. L’acqua di cottura assumerà un bel colore tra il marrone e il viola.
Nel frattempo scottare il pesce come da indicazioni della confezione. Io ho optato per il pesce surgelato in quanto essendoci i molluschi viene abbattuto con la surgelazione e sono più sicuri di quelli freschi.
A cottura avvenuta scolare il riso, il pesce e versarli in una ciotola. Condire con il succo di limone, il prezzemolo e la metà dello spicchio di aglio tritati finemenete, le foglie di menta per dare freschezza al piatto e l’olio extravergine d’oliva. Aggiustare di sale.
L’insalata di mare con riso nerone è pronta per essere assaporata tiepida o fredda, come antipasto o primo piatto. Accompagnare l’insalata di mare con un vino bianco leggero come il Sauvignon.
Consiglio
Ti protrebbero anche interessare:
Se provi la mia ricetta sarei felice di sapere se ti è piaciuta e se hai bisogno di ulteriori consigli lascia un commento qui sotto