Per questa ricetta mi sono affidata ai miei cari libri di cucina. Gli gnocchi filanti alla fontina sono una variante delle tante possibilità di cucinare questo primo. Pochi ingredienti come gnocchi, fontina, panna per un piatto corposo e cremoso.
La ricetta base l’ho attinta in un piccolo volume di ricette veloci “Piccola enciclopedia del gusto” editore Gribaudo, libricino che consiglio a tutti i cheffini che non hanno troppo tempo nella preparazione delle pietanze. Qui trovate dall’antipasto ai dolci…
Ma tornando a noi vediamo come fare gli gnocchi filanti.
Gnocchi filanti alla fontina
- 500 gr di gnocchi
- 150 gr di fontina
- 200 ml di panna da cucina
- sale q.b.
- noce moscata q.b.
- Parmigiano Reggiano q.b.
Di solito cuocio gli gnocchi direttamente nel wok assieme al loro sugo, proprio per creare una bella crema corposa con l’aiuto dell’amido che perdono in cottura. In questo caso è consigliabile di fare le due cose separate.
Iniziare a mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portarla a ebollizione. Nel frattempo che viene pronta l’acqua per cuocere gli gnocchi preparare la salsa di condimento.
Inserire in un wok la panna, la fontina tagliata a pezzetti e una spolverata di noce moscata. Per chi lo gradisce al posto della noce moscata è possibile usare il pepe macinato sul momento. Accendere il fuoco e tenendo mescolato incorporare bene la fontina alla panna. Spegnere il fuoco.
Versare gli gnocchi nell’acqua salata e portarli a cottura. Saranno cotti appena galleggeranno in superficie. Con una schiumarola prelevare e scolare gli gnocchi. Versarli all’interno del wok con la panna alla fontina. Amalgamare bene il tutto a fuoco basso. Gli gnocchi filanti sono pronti.
Servire questo piatto molto caldo accompagnato, per completarlo, con del Parmigiano Reggiano. Gli gnocchi filanti alla fontina possono essere serviti con un vino della zona del formaggio per creare un pasto regionale della Valle d’Aosta come il Vallée d’Aoste Nus Rouge DOC.
Se vi fa piacere, per non perdere le mie ricette seguitemi su Facebook