Il gin tonic è un long drink di semplice esecuzione, infatti bastano solo tre ingredienti: il gin, l’acqua tonica e il ghiaccio. Il liquore base di questo cocktail è il gin, un’acquavite incolore distillata da cereali, in particolare dal granoturco e aromatizzata con bacche del ginepro, semi di coriandolo e cardamomo. Questo distillato nasce in Olanda per mano di un farmacista nel XVII secolo il quale mise a macerare le bacche di ginepro nell’acquavite, in quanto avevano delle notevoli qualità salutari. Presto si diffuse in Inghilterra dove lo protessero con leggi particolari e le distillerie poterono produrlo liberamente, da qui la paternità del liquore. Durante gli anni successivi venne sempre più raffinato e aromatizzato. Il gin è molto usato in vari cocktails come base, grazie agli americani. Bando alle ciance e vediamo come fare il gin tonic.
Per non perdere le mie ricette seguimi su Facebook.

- Preparazione: 2 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 1 Persona
Ingredienti
-
120 ml Acqua tonica
-
40 ml Gin
-
q.b. Ghiaccio
-
qualche Fetta di limone (Per decorazione)
Preparazione
-
In un tumbler alto versare i cubetti di ghiaccio per circa un terzo del bicchiere. Aggiungere i 40 ml di gin e i 120 ml di acqua tonica. Decorare con una fetta di limone e le cannucce da cocktails.
Il gin tonic è pronto per essere degustato accompagnato dagli stuzzichini come le sfogliatine con mozzarella e pomodoro, o le tartine con salmone e verdure o delle semplici patatine.
-
BUONA DEGUSTAZIONE!!!
Curiosità e consigli
All’inizio ho accennato alle proprietà salutari del ginepro. Infatti ancora oggi vengono usate sia le bacche che le foglie verticillate e aghiforme non solo per produrre liquori, ma ad esempio i frutti sono anticatarrali, antireumatici, balsamici, depurativi, diuretici, le foglie invece sono balsamiche e diuretiche. Attenzione a non abbondare perché le bacche possono causare ematuria e il liquore di ginepro è da evitare per chi soffre d’infiammazioni renali o intestinali. Le bacche italiane sono considerate le più prestigiose nel mondo quindi esportate ovunque.