Siamo quasi all’ora della merenda dei nostri bambini. Cosa c’è di più naturale di un pezzo di pane magari farcito? Oggi mi sono dedicata alle FOCACCE FARCITE. A colazione, come spuntino a merenda, la sera abbinata ad un aperitivo o ad un buon bicchiere di vino bianco, ogni occasione è giusta per gustare la fragranza che soltanto questo alimento così semplice riesce a trasmettere. Quando è nata la focaccia e dove? Probabilmente intorno all’anno mille, ma nessuno lo sa con esattezza. Di origini saracene. Quando invasero Recco gli abitanti costretti a nascondersi nell’entroterra e non avendo a disposizione altro che acqua, farina di semola, olio e formaggio di caglio impastarono e cuocendo questi ingredienti “ inventarono“ un tipo di focaccia prelibato e assolutamente unica, che finalmente nel 1997 ha conseguito il marchio di qualità “Autentica focaccia al formaggio di Recco “. Ma veniamo alla ricetta…
Per non perdere le mie ricette seguitemi su Facebook
Focacce farcite
Ingredienti
- 500 gr di farina manitoba
- 300 ml di acqua
- 50 ml di olio evo
- 1 bustina di lievito di birra essicato
- 1 cucchiaino di miele d’acacia
- 10 gr sale
Procedimento
In una terrina mettere tutti gli ingredienti e compattarli un poco.
Passiamo l’impasto sulla spianatoia e lo lavoriamo per una decina di minuti sino ad ottenere un impasto morbido, omogeneo e che non si attacca più alle mani.
Prendere un mattarello e tirare una parte dell’impasto a circa 4/5 mm di altezza e con un coppa pasta da 10 cm iniziare a tagliare le focacce e adagiarle su una leccarda.
Continuare sino a finire tutto l’impasto. Farcire a piacere le focacce, io come si vede dalle foto le ho fatte al rosmarino, alla pizzaiola e all’olio d’oliva.
Mettere le focacce farcite in forno spento e lasciarle lievitare senza più toccarle sino al raddoppio (circa due ore, io le faccio lievitare anche di più, così sono belle morbide).
Accendere il forno a 170° e cuocere le focacce farcite per una quindicina di minuti, comunque vale sempre la regola di basarsi sul proprio forno e toglierle appena si sono colorite.
Accompagnare le focacce farcite con un rosato Belguardo.