CROSTATA AI FRUTTI DI BOSCO

La crostata ai frutti di bosco è un ottimo dessert fatto con un cestino di pasta frolla farcito con una delicata crema pasticcera alla vaniglia, della marmellata e i frutti di bosco. L’idea mi è venuta quando mi sono trovata in casa 700 grammi di marmellata ai frutti di bosco troppo dolce per i nostri palati, quindi ho pensato bene di riciclarla in un dolce, miscelandola con qualche frutto e un poco di Rum.

Per non perdere le mie ricette seguimi su Facebook.

Crostata ai frutti di bosco. Un guscio di pasta frolla, crema e frutti di bosco
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • PorzioniPer uno stampo da 24 cm
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 700 gMarmellata ai frutti di bosco
  • 500 gCrema pasticcera alla vaniglia
  • 450 gFrutti di bosco
  • 1 rotoloPasta frolla
  • q.b.Rum

Preparazione

  1. Iniziare a preparare per prima cosa il cesto di pasta frolla per la crostata ai frutti di bosco. Srotolare il rotolo e inserirlo in uno stampo imburrato o se preferite fare tanti cestini utilizzando uno stampo da muffins alla rovescia o i stampini per crostatine. Cuocere la frolla alla cieca seguendo le indicazioni sulla confezione per il tempo di cottura.

  2. Personalmente la pasta frolla la preferisco non troppo cotta e secca, quindi controllo sempre la doratura.
    Se preferite la pasta frolla fatta in casa e con poco burro vi consiglio la mia ricetta cliccando qui, certamente la crostata verrà con più sapore.

  3. Nel frattempo che si cuoce la pasta frolla mettere la marmellata in un pentolino con un goccio di Rum e, aggiungere i frutti di bosco. Portare il tutto a ebollizione, spegnendo dopo alcuni minuti quando si è compattato tutto come è visibile nella foto sottostante. Lasciare raffreddare la marmellata alla frutta.

  4. In un altro pentolino preparare la crema pasticcera alla vaniglia seguendo le istruzioni della ricetta in allegato. Lasciare anche in questo caso raffreddare un poco la crema pasticcera.

  5. Una volta cotta la pasta frolla e intiepidita, iniziamo ad assemblare la crostata. Prendere il cestino di pasta frolla e fare un bel strato con la crema pasticcera alla vaniglia.

  6. Versare sopra alla crema la marmellata ai frutti di bosco. Adagiare la crostata ai frutti di bosco nel frigo per un minimo di 4 ore prima di servire. Accompagnare il dolce con un vino Moscato Dolce.

  7. BUONA DEGUSTAZIONE!!!

Consigli

Consiglio la conservazione della crostata ai frutti di bosco all’interno di un contenitore ermetico nel frigo. Per la cottura alla cieca è possibile farla anche con i fagioli secchi al posto delle palline di ceramica, come si vedono dalla mia foto. Con questa ricetta, sarà la base per qualsiasi farcitura tipo: di frutta e marmellata, solo crema pasticcera, crema chantilly, cioccolato, e perchè no? Il cioccolato fondente con le pere, mascarpone, ricotta e tutto ciò che la fantasia ci suggerisce.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Sandra Bigarelli

Salve a tutti, sono un'appassionata di cucina e in special modo di dolci. Generalmente sono tradizionalista legata alla nostra cucina italiana, ma al tempo stesso non disdegno sperimentare con nuovi ingredienti dedicandomi a paesi orientali e non solo, dove usano spezie dal profumo particolare e dai colori sgargianti. Ho deciso di aprire un blog per avere sempre a portata di mano un mio personale diario riguardante alle ricette o notizie sulla nutrizione e salute, naturalmente parlando ed esponendo d'appassionata e non da addetta ai lavori. Spero che il mio diario vi piaccia e magari lasciate un commento con cui dialogare sugli articoli esposti... ;-) La mia ricetta preferita? La semplicità degli ingredienti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.