La ciambella alla panna con glassa al lime, è il primo dolce che ho provato fare sul fuoco nel fornetto versiglia. Risultato? Un dolce morbido e umido al punto giusto ideale per colazione accompagnato con della frutta fresca di stagione, un succo o uno yogurt. Adatta anche per essere farcita con le creme più svariate, senza bagnare la base essendo già umida. Questo metodo di cottura, usato dalle nostre nonne, è indicato soprattutto in estate quando non si vuole accendere il forno per il troppo caldo o nei campeggi.
Per non perdere le mie ricette seguimi su Facebook.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 20 Minuti
- PorzioniPer un fornetto da 24 cm
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base della ciambella
- 250 gFarina 00
- 250 mlPanna fresca liquida
- 160 gZucchero
- 3Uova (Medie)
- 1 bustinaVanillina
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
Per la glassa al lime
- 250 gZucchero a velo vanigliato
- 3Lime
Strumenti
- Fornetto Versiglia
Preparazione
Iniziare a montare le uova assieme allo zucchero e alla vanillina. Appena saranno belle gonfie e bianche aggiungere a filo poca alla volta la panna fresca liquida, sempre montando. Risulterà una bella crema soffice e montata.
Quando la panna sarà incorporata bene alle uova aggiungere la farina miscelata alla bustina di lievito poca alla volta per non smontare il tutto (a occhio l’ho divisa in tre volte). Ho messo una bustina di lievito intera in quanto si disperde un poco nella lavorazione dell’impasto.
Imburrare e infarinare il fornetto versiglia e versare la base della ciambella alla panna al suo interno. Mettere sul fornello nel fuoco più piccolo. Cuocere per i primi 5 minuti a fuoco alto poi abbassare la fiamma al minimo. Quando saranno trascorsi 45 minuti controllare il grado di cottura tramite i fori del coperchio con uno spiedino di legno che dovrà risultare asciutto.
Sul mio fornello più piccolo ci ha messo un’ora e venti minuti, questo dipende molto dal tipo di fornelli che si hanno e la loro grandezza. Una volta cotta lasciare la ciambella alla panna intiepidire all’interno del fornetto.
Nel mentre prepariamo la glassa al lime mescolando 250 g di zucchero a velo con il succo di 3 lime. Una volta che la ciambella è fredda versare sopra la glassa e decorare con frutta di stagione.
La ciambella alla panna con glassa al lime è pronta per una colazione fresca e naturale.
BUONA DEGUSTAZIONE!!!
Consiglio
Il mio consiglio per chi non vuole glassarla è di spolverarla solo con lo zucchero a velo. Con questa glassa si possono glassare anche i biscotti, basterà farla più densa utilizzando solo due lime. Per chi non avesse il fornetto si può cuocere nel forno a 160° ventilato per 40 minuti, vige sempre la regola di basarsi (sia per i gradi che per la cottura) con le caratteristiche del proprio forno e la prova stuzzicadenti, che dovrà risultare asciutto estraendolo. Se vi piacciono i lime consiglio anche di provare il plumcake al mojito cliccando qui.