La cheesecake ricotta e limone nasce da una richiesta di mia figlia. Ecco, le scuole sono finite e per la promozione mia figlia ha voluto un dolce fatto da me, senza chiederne uno di preciso. Indovinate che tipo di dolce è golosa? Giusto delle cheesecake! Non vi dico la gioia e la sorpresa nel vedere uno dei dolci suoi preferiti, infatti non è durata molto 🙂 Questa cheesecake è davvero delicata e intensa, una miscela di aromi che conquistano tutti!
Per non perdere le mie ricette seguimi su Facebook.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10 Persone
Ingredienti
Per la base
-
200 g Biscotti al cioccolato
-
100 g Burro
-
2 cucchiai Miele di acacia (O zucchero di canna)
Per la farcitura
-
500 g Ricotta
-
250 ml Panna fresca liquida
-
150 g Zucchero
-
30 g Succo di limone
-
12 g Colla di pesce
-
1 bustina Vanillina
-
1 Scorza di limone
-
q.b. Latte
Per decorare
-
q.b. Limoni (Fettine sottili)
-
q.b. Cioccolato bianco
-
q.b. Frutta di stagione fresca
Preparazione
-
La prima cosa da fare è la base della nostra cheesecake ricotta e limone. Prendere i biscotti al cioccolato e con l’aiuto di un robot da cucina iniziare a tritare i biscotti grossolanamente. Si debbono ancora sentire in bocca dei pezzettini di biscotto, ma al tempo stesso adatti ad essere impastati con il burro.
Sciogliere il burro nel microonde o sul fuoco senza farlo bollire, basta pochissimo. Aggiungere il miele al burro cercando di scioglierlo. Versare il burro al miele nella ciotola dei biscotti e amalgamarli per far assorbire il burro. Rivestire il fondo di uno stampo da 22 cm e riporre nel frigo.
Mettere la colla di pesce in ammollo in acqua fredda. In una ciotola mescolare la ricotta con lo zucchero e la vanillina. Appena è amalgamata bene, formando una bella cremina aggiungere la scorza grattugiata di un limone senza intaccare la parte bianca che è amara. Montare la panna e aggiungerla alla ricotta. Lasciare da parte a temperatura ambiente.
Nel frattempo scaldare un poco di latte e sciogliere la colla di pesce ben strizzata (fuori dal fuoco) stemperando il tutto con i 30 g di succo di limone. Aggiungere un cucchiaio di crema alla ricotta nel latte con la gelatina e amalgamarlo bene. A questo punto versare a filo la gelatina nella crema tenendo sempre mescolato, magari con uno sbattitore elettrico alla minima velocità. Riporre nel frigo per una decina di minuti.
Passato il tempo di riposo della crema versarla sulla base dei biscotti, livellare e lasciare raffreddare sino al momento di servire.
Prima di servire decorare la cheesecake ricotta e limone con delle fettine sottili di limone, o se preferite di lime, frutta fresca di stagione e scaglie di cioccolato bianco. Accompagnare la cheesecake con un buon té aromatico.
-
BUONA DEGUSTAZIONE!!!
Consiglio
Conservare la cheesecake nel frigo per 3 o 4 giorni. Ma non farete in tempo a conservarla! Vi consiglio anche di provare la cheesecake alla ricotta e cioccolato bianco cotta al forno cliccando qui.