San Valentino, la festa più romantica dell’anno, si sta avvicinando, se non volete farvi trovare impreparati e volete stupire la vostra anima gemella, ho proprio la ricetta che fa al caso vostro. Questi ravioli sono semplici da fare e piacciono a tutti, vediamo insieme come prepararli…

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziate facendo la pasta: in una ciotola mettete la farina e l’acqua poca alla volta, impastate con le mani così da ottenere un panetto compatto e non troppo elastico.
A questo punto lasciate riposare la pasta per circa 10 minuti, nel frattempo preparate il ripieno:
In un bicchiere alto e stretto inserite i ceci e i pomodori secchi, frullate con un frullatore ad immersione, se serve aggiungete un cucchiaio di acqua per aiutare a frullare, dovrete ottenere una crema liscia ed omogenea.
Stendete la pasta con l’aiuto di un mattarello, stendetela più sottile che potete, lo spessore ideale va da 1 a 2 mm, coppatela con il coppa pasta a forma di cuore, verranno circa una cinquantina di cuori, ovviamente gli scarti di pasta si possono rimpastare.
Adagiate un cucchiaino di ripieno su metà dei cuori, richiudeteli con l’altra metà e schiacciate i bordi con una forchetta per evitare la fuoriuscita del ripieno.
A questo punto dedicatevi al sugo: tagliate in 4 parti dei pomodorini ciliegini, metteteli in una padella con un filo d’olio e fateli cuocere, aggiungete acqua e sale e continuate la cottura per almeno 15 minuti, a questo punto fate cuocere i ravioli in acqua bollente per circa 2 minuti, trasferiteli nel sugo e fateli saltare giusto 30 secondi, dopo di che impiattate aggiungendo un filo di olio evo a crudo.

Con questi ravioli conquisterete qualsiasi palato, e stupirete il vostro innamorato <3
Se volete altre ricette semplici, sane e gustose, seguitemi anche su Instagram, mi trovate come @felice_mangiando_sano , vi aspetto:)