La zuppa farro e fagioli è una zuppa cremosa e saporita, realizzata con farro, fagioli borlotti e fagioli rossi e impreziosita da qualche cubetto di pancetta!
Mi piace molto realizzare zuppe e minestre, soprattutto nella stagione invernale, trovo che la sera siano perfette anche per un pasto completo. Questa minestra richiede un po’di tempo per essere realizzata, se, come nle mio caso si parte da fagioli secchi, ma vi consiglio di provare perchè il risultato è ottimo!
Zuppa farro e fagioli
Ingredienti per 4 persone:
- 260 g di farro perlato
- 120 g di fagioli borlotti secchi
- 120 g di fagioli rossi secchi
- 50 g di pancetta a dadini
- 80 g di cipolla
- 1 carota piccola
- 60 g di sedano
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di salvia
- brodo vegetale
- 20 g di concentrato di pomodoro
- sale
- olio evo
La sera prima mettete a bagno i fagioli in abbondante acqua fredda e lasciateli a bagno per circa 12 ore.
Pulite la cipolla, la carota e il sedano e tritate tutto finemente (io di solito lo faccio con la mezzaluna). In una pentola mettete il trito ottenuto insieme a tre cucchiai di olio e fate rosolare bene, fino a quando il soffritto sarà ben dorato. Aggiungete anche la pancetta e fate insaporire. Quando la pancettà sarà ben rosolata aggiungete il concentrato di pomodoro, sciolto con due cucchiai di acqua calda, e la salvia e il rosmarino legati insieme con uno spago da cucina. Fate sciogliere e poi aggiungete anche i fagioli e il farro sciacquato. Mescolate e poi coprite abbondantemente con brodo vegetale caldo. Fate cuocere la zuppa per due ore e mezzo a fiamma medio-bassa, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo ulteriore brodo via via che il precedente viene assorbito, i fagioli e il farro devono essere sempre coperti. Aggiustate di sale e proseguite la cottura fino a quando i fagioli saranno cotti.
Spegnete il fuoco e servite la vostra zuppa farro e fagioli ben calda, aggiungendo un filo d’olio a crudo!
Se vi piacciono le zuppe e le minestre in generale potete dare un’occhiata al mio “Speciale minestre“.
Se volete rimanere sempre aggiornati sulle mie ricette vi aspetto anche su Twitter e Facebook!