Le treccine alla greca sono delle soffici trecce di focaccia arricchite da ingredienti tipici della cucina greca, come la feta e le olive, a cui ho unito due ingredienti “mediterranei” come i pomodori secchi e il salame cacciatorino^^
Da quando il mio fidanzato (forse stressato dal mio continuo parlarne?:-P) mi ha regalato la planetaria mi si è davvero aperto un mondo sui lievitati e ora adoro sperimentare sempre nuove ricette. Vi assicuro però che questo impasto l’ho realizzato anche a mano ed è venuto benissimo!! Se utilizzate la planetaria ovviamente utilizzate il gancio impastatore! Il procedimento per la preparazione dell’impasto delle treccine lo trovate cliccando qui!
Treccine alla greca
Ingredienti per circa 12 treccine alla greca:
Per l’impasto:
- 250 gr di farina manitoba
- 250 gr di farina 0
- 250 gr di acqua
- 25 gr di lievito di birra
- 1 cucchiaino di malto d’orzo
- 30 gr di olio evo
- sale qb
Per il ripieno:
- 100 gr di feta
- 10-12 pomodori secchi
- 10 olive nere denocciolate
- 7-8 fette di di salame cacciatorino
Preparate l’impasto seguendo il procedimento spiegato qui!
Mentre l’impasto lievita preparate il ripieno: tagliate la feta a dadini piccoli, i pomodori secchi sgocciolati un pochino dall’olio a striscioline, le olive a fettine e le fette di salame a cubettini piccoli. Mescolate bene il tutto e fate insaporire.
Riprendete l’impasto e lavoratelo un minutino, poi formate delle palline da 80 gr l’una. Stendete ogni pallina come un salsicciotto, lungo circa 25 cm, appiattitelo leggermente e premetevi sopra un cucchiaio di ripieno. Poi piegatelo a U e formate una treccia (se qualche pezzetto vi cade ripremetelo sopra). Fate lievitare le treccine alla greca su una placca da forno coperta di carta forno per una mezz’oretta e poi infornatele a 180° per 25-30 minuti.
Sfornate, fate intiepidire e gustate le vostre treccine alla greca^^
Se la mia ricetta vi è piaciuta vi aspetto anche su twitter, basta cliccare qui^^