Le tortine ricotto e pera sono delle deliziose tortine monoporzione, semplici ma davvero raffinate, perfette per stupire i vostri ospiti, magari anche al termine dei pranzi e delle cene Natalizie!
Ricotta e pere è un’accoppiata davvero vincente, sono due sapori che si sposano benissimo. Siccome io sono una “gola profonda” (^^) ho deciso di mettere la crema ricotta e pere tra due dischi di pasta biscotto al cioccolato, di cui ho trovato la ricetta sul sito della mia amica Michela di Dolce e salato di Miki. Il risultato mi ha davvero entusiasmato*_*
Tortine ricotta e pere
Ingredienti per 8 tortine ricotta e pera:
Per la pasta biscotto:
- 3 uova
- 60 gr di farina
- 20 gr di fecola
- 20 gr di cacao amaro
- 125 gr di zucchero
- 3 cucchiai di latte
- 2 cucchiaini di lievito
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- 400 gr di ricotta mista
- 1 pera
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 2 cucchiai di acqua
Per la ganache al cioccolate:
- 150 gr di cioccolato fondente
- 75 gr di panna
- 1 noce di burro
Preparate la pasta biscotto seguendo la ricetta che trovate qui.
Staccatela dalla carta forno e fatela raffreddare per qualche minuto.
Nel frattempo preparate la crema di ricotta e pere. Scolate leggermente la ricotta se vi sembra troppo acquosa, mettetela in una ciotola e lavoratela con lo zucchero a velo.
Sbucciate la pera, tagliatela a dadini piccoli e fatela saltare in padella con lo zucchero e l’acqua, fino a quando si ammorbidirà leggermente. Fate raffreddare e aggiungetele alla crema di ricotta, mescolando bene.
Con un coppapasta ricavate 16 dischi dalla pasta biscotto. Prendete un disco, mettete sopra la crema di ricotta e pere e chiudete con un altro disco, facendo attenzione a non far sbordare troppo la crema. Mettete le tortine ottenute in frigo.
Preparate la ganache facendo fondere a bagnomaria il cioccolato fondente, insieme alla panna e alla noce di burro. Mescolate bene fino ad ottenere una crema lucida. Fate raffreddare leggermente e poi colate un paio di cucchiai di ganache su ogni tortina.
Mettete di nuovo in frigo fino al momento di servire.
Se la mia ricetta vi è piaciuta vi aspetto anche su twitter, basta cliccare qui!
Aspetto tante vostre foto delle mie ricette, pubblicatele sulla mia pagina facebook!