La torta Sacher è una golosissima e famosa torta al cioccolato, inventata da Franz Sacher nel 1832 a Vienna, una delle torte più celebri della storia della pasticceria.
La Sacher è una torta formata da due strati di pan di Spagna al cioccolato, farciti con marmellata di albicocca e ricoperti di glassa al cioccolato fondente. La ricetta originale è segreta ed è gelosamente custodita dall’Hotel Sacher di Vienna, che ne detiene i diritti e che ne ha fatto un vero e proprio marchio.
Ovviamente esistono però tantissime imitazioni e questa è la versione che voglio condividere con voi. Ho avuto questa ricetta durante un corso di cucina che ho frequentato nella mia città, tutto basato sul cioccolato!
E’ la versione di Sacher che ho in assoluto preferito e quindi la realizzo spesso perché trovo che sia una torta buonissima e raffinata, perfetta per un’occasione speciale e che vi farà fare un vero figurone!
Vediamo insieme come prepararla!
- Preparazione: 45 Minuti
- Cottura: 50-60 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 10-12 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Per la base
-
6 Uova
-
180 g Farina 00
-
250 g Cioccolato fondente
-
175 g Burro (a temperatura ambiente)
-
260 g Zucchero
Per la farcitura
-
250 g Marmellata di albicocche
Per la copertura
-
250 g Cioccolato fondente
-
200 ml Panna
-
30 g Miele
Preparazione
Per la base
-
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Fatelo intiepidire.
-
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate i tuorli con il burro ammorbidito e metà dello zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete anche il cioccolato fuso e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto. -
Montate gli albumi con il rimanente zucchero e amalgamateli delicatamente all’impasto di tuorli.
Aggiungete anche la farina, un cucchiaio alla volta. -
Versate l’impasto in una tortiera da 24 cm e cuocete a 180° per circa 50 minuti, fate la prova stecchino prima di sfornarla, se esce asciutto potete sfornare la vostra torta.
Sfornatela e fatela raffreddare completamente.
Per la farcitura
-
Una volta che la torta sarà ben fredda dividetela in due strati e farcitela con la marmellata di albicocche. Spennellate anche la superficie con un po’di marmellata.
Appoggiate la torta su una griglia.
Per la copertura
-
Tritate il cioccolato a pezzetti e mettetelo in una ciotola.
Scaldate la panna insieme al miele e prima che raggiunga il bollore spegnete il fuoco e aggiungete il composto al cioccolato tritate. -
Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Fate intiepidire.
-
Versate la glassa sulla vostra torta, iniziando dai lati e poi nel centro, mettendo un piatto sotto la griglia per recuperare la glassa in eccesso.
Fate raffreddare bene la glassa prima di servire la vostra torta Sacher (io di solito la tengo una mezz’oretta in frigo).
Se vi è piaciuta la mia ricetta…
Vi piacciono le torte al cioccolato? Allora dovete provare la torta al tè nero e cioccolato, la torta cioccolato e ricotta e la torta al cioccolato di Alice!
Se volete rimanere aggiornati sulle mie ricette vi aspetto anche su Facebook e Instagram!
Se volete contattarmi scrivetemi a : valedona@libero.it