Torta pesche e mandorle

La torta pesche è mandorle è una torta golosa e semplice da preparare, perfetta per la colazione o una merenda sana e genuina!
Quando ho visto questa torta sulla rivista “Fior Fiore in Cucina” ho subito pensato di realizzarla perchè mi sembrava soffice e zuccherosa!!
Il risultato non ha tradito le aspettative e quindi vi consiglio di realizzare questa torta il prima possibile…non ve ne pentirete!

torta pesche e mandorle
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 45 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 8 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 125 g Burro (a temperatura ambiente))
  • 230 g Zucchero di canna (+ 2 cucchiai)
  • 3 Uova
  • 170 g Farina 00
  • 30 g Mandorle pelate
  • 8 g Lievito in polvere per dolci
  • 125 ml Latte
  • 1 Limone (non trattato)
  • 2 Pesche

Preparazione

  1. Tritate finemente le mandorle e mettetele da parte.

  2. Con le fruste elettriche montate il burro morbido con lo zucchero, fino ad ottenere un composto cremoso.

  3. Aggiungete le uova, uno alla volta, mescolando bene e incorporandolo bene all’impasto prima  di aggiungere il successivo.

  4. Aggiungete anche la scorza di limone grattugiata.

  5. Aggiungete la farina setacciata, le mandorle tritate e il lievito, alternandole con il latte. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

  6. Sbucciate le pesche e tagliatele a fettine.
    Foderate una teglia da 22 cm con carta forno, mettete sul fondo i due cucchiai di zucchero di canna e coprite con le fettine di pesche.
    Versate l’impasto, livellatelo e infornate a 170° per 45-55 minuti, fate la prova stecchino prima di sfornare (se esce asciutto la torta è pronta).

  7. Fate raffreddare completamente la torta pesche e mandorle prima di capovolgerla su un piatto da portata.

Se vi è piaciuta la mia ricetta…

Vi piacciono i dolci con le pesche? Provate anche la torta mascarpone e pesche, la torta cioccolato e pesche e il tiramisù alle pesche!

Se volete rimanere aggiornati sulle mie ricette mettete mi piace alla mia pagina Facebook e seguitemi su Instagram!

Se volete contattarmi scrivete a valedona@libero.it

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da cinquequartidarancia

Ciao a tutti!! Mi chiamo Valentina, faccio la fisioterapista ma ho una passione grandissima per combinare pasticci in cucina. Qui voglio condividere con voi tutti i miei disastri e piccoli successi^^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.