La torta mele e mascarpone è una torta soffice soffice, bella da vedere e davvero buona, una torta perfetta per la colazione o la merenda di tutta la famiglia!
In questa torta ho utilizzato l’impasto della torta al mascarpone di Benedetta Parodi, che ho realizzato spesso e in diverse varianti e non mi ha mai tradito! Ho già provato la versione con i frutti di bosco e una mia variante con le pesche e il risultato è sempre stato ottimo!
Con l’arrivo dell’Autunno dovevo realizzare assolutamente una versione con le mele e il risultato non mi ha davvero deluso.
Questa torta si mantiene soffice per diversi giorni, basta tenerla ben chiusa in un porta torte o in un contenitore ermetico!
Io ho realizzato la torta in un impasto da 20 cm, ma se non lo avete a disposizione potete raddoppiare la dose e utilizzare uno stampo da 24 cm!
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 50-60 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6-8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 Uova
-
90 g Zucchero
-
125 g Mascarpone
-
25 g Latte
-
175 g Farina 00
-
8 g Lievito per dolci
-
2 Mele
-
q.b. Cannella
-
q.b. Zucchero a velo
Preparazione
-
Montate le uova (a temperatura ambiente) con lo zucchero per circa 8-10 minuti, fino a quando il composto non sarà gonfio e spumoso.
-
Mescolate il latte (a temperatura ambiente) con il mascarpone e aggiungete il tutto al composto di uova e zucchero. Mescolate bene e delicatamente per eliminare tutti i grumi.
-
Aggiungete un cucchiaio alla volta la farina e il lievito setacciati e mescolate bene.
-
Sbucciate le mele e tagliatele a fettine.
-
Versate l’impasto in una tortiera da 20 cm imburrata e infarinata, livellate bene e decorate con le mele a fettine. Spolverizzate con un po’di cannella e infornate a 180° per 50-60 minuti, fate la prova stecchino prima di sfornare, se esce asciutto la vostra torta è pronta.
-
Fate raffreddare, sformate la vostra torta mele e mascarpone e decoratela con un po’di zucchero a velo!
Se vi è piaciuta la mia ricetta
Cercate altre idee per le torte di mele? Provate la torta di mele e amaretti, la torta di mele e yogurt e la crostata mele e crema!
Se volete rimanere aggiornati sulle mie ricette vi aspetto anche su Facebook e Instagram!
Se volete contattarmi scrivetemi a valedona@libero.it
complimenti una ricetta deliziosa
Grazie Lisa*_*
Mi è piaciuta eccome!! Messa in to do list!
Mi fa davvero piacere Teresa!!! Fammi sapere