La torta invisibile alle pere è una torta golosa ma leggera, perfetta da realizzare per non rinunciare al dolce anche quando si vuole stare attenti all’alimentazione!
Con il cambio di stagione e i primi caldi il corpo si ritrova privo di energie fisiche e mentali, infatti segnala la necessità di ricevere del carburante che possa rimetterlo adeguatamente in moto. E il carburante è rappresentato dallo zucchero, dai sali minerali e dalla serotonina.
Con la collaborazione della dr. Paola Gallenca, medico nutrizionista, ho deciso di preparare una torta “light” di pere e cacao a ridotto contenuto di grassi e zuccheri raffinati. Abbiamo sfruttato quasi unicamente gli zuccheri naturali delle pere, pochissima farina integrale, come fonte di carboidrati complessi e quindi di energia a lento rilascio, e una spolverata di cacao amaro, ricco di magnesio e triptofano come riequilibratore del tono dell’umore e della contrazione muscolare. La torta di pere “light” potrebbe essere un buon alimento da consumare dopo un allenamento sportivo o per una sana colazione.
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 80 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 kg Pere (non troppo mature, io ho utilizzato le kaiser)
-
2 Uova
-
30 g Fruttosio
-
100 ml Latte
-
50 g Farina semintegrale
-
10 g Cacao amaro in polvere
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
1 pizzico Sale
-
1 Limone
Preparazione
-
Sbucciate le pere e tagliate a fettine molto sottili (se volete potete usare anche una mandolina). Mettetele in una ciotola e irroratele con il succo di limone.
-
Montate le uova con il fruttosio per circa 5 minuti, poi aggiungete un cucchiaio alla volta, la farina semintegrale, il cacao e il lievito.
-
Aggiungete infine il latte tiepido e un pizzico di sale.
Aggiungete al composto ottenuto le fettine di pere e mescolate bene. -
Versate il composto ottenuto in una tortiera a cerniera da 20 cm foderata di carta forno bagnata. Schiacciate con il dorso di un cucchiaio per comprimere bene il tutto.
-
Infornate a 180° per circa 80 minuti (se volete impiegare meno tempo utilizzate una tortiera più grande, la torta verrà leggermente più bassa). La cottura dipende molto dal vostro forno, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare, deve uscire asciutto.
-
Sfornate e fate raffreddare completamente prima di sformare, vi consiglio, se possibile, di aspettare un giorno intero.
-
Servite la vostra torta invisibile alle pere e buon appetito!!
Se vi è piaciuta la mia ricetta…
In cerca di ricette perfette per mantenersi in forma con gusto? Provate anche l’insalata di miglio fave e carciofi, il budino latte di avena cacao e arance, l’insalata di cerali misti con carote e feta e i filetti di orata gratinati con pistacchi e semi di lino!
Se volete rimanere aggiornati sulle mie ricette mettete mi piace alla mia pagina Facebook e seguitemi su Instagram!
Se volete scoprire altri consigli della Dr.ssa Gallenca seguitela su Facebook!
Una ricetta molto particolare! Voglio provarla!
A me è piaciuta un sacco!
Che voglia di torta! Me la mangerei adesso!
Te ne mando una fettina*_*