Le scaloppine al sugo sono un secondo piatto semplice da preparare e davvero gustoso, ricco di profumi e sapori, che conquisterà tutta la famiglia!
I secondi di carne mi mettono sempre in crisi, ma la mia migliore amica, che ha appena avuto una bambina, aveva voglia di carne e allora mi sono messa a curiosare sulle mie innumerevoli riviste di cucina qualcosa di sfizioso da preparare. Sulla rivista “Ci piace cucinare” ho trovato una ricetta che mi ispirava molto e, con qualche modificia, ho deciso di realizzarla!
Il risultato è piaciuto a tutti e credo che diventerà un piatto che realizzerò spesso!
Scaloppine al sugo
Ingredienti per 4 persone:
- 600 g circa di fette di vitellone
- 150 g di pomodorini
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 10 olive nere denocciolate
- 10 g di capperi
- 50 g di cipolla tritata
- 2 rametti di basilico
- 300 ml di brodo vegetale
- 20 g di burro
- 1/2 cucchiaino di origano secco
- farina
- sale
- olio evo
Lavate i pomodorini, sciacquateli, asciugateli e tagliateli in 4, lasciandone 4-5 interi.
Infarinate le fettine di vitello (dividetele a metà se sono troppo grosse).
In una padella capiente (dove potranno entrare tutte le scaloppine) fate sciogliere il burro insieme a due cucchiai di olio. Aggiungete le fettine infarinate e fatele rosolare bene da entrambi i lati, aggiustando di sale. Cuocetele circa due minuti per lato, spegnete il fuoco e mettete da parte le scaloppine.
In un’altra padella (sempre capiente) fate rosolare la cipolla insieme ad u cucchiaio di olio. Quando comincerà a rosolare aggiungete i pomodorini e fateli cuocere per un paio di minuti. Aggiungete anche il concentrato di pomodoro sciolto nel brodo caldo. Aggiustate di sale e fate cuocere per circa cinque minuti.
A questo punto aggiungete le olive tagliate a rondelle, i capperi e infine le scaloppine. Fate insaporire per un paio di minuti, rigirando le fettine di carne per fargli prendere bene il sugo (se necessario aggiungete ancora un pochino di brodo). Spegnete il fuoco aggiungete l’origano secco e il basilico tagliato a striscioline e servite le vostre scaloppine al sugo!
Se siete in cerca di secondi piatti di carne potete provare anche i petti di pollo ripieni, lo spezzatino pollo e peperoni e il rotolo farcito arrosto!
Se volete rimanere sempre aggiornati sulle mie ricette vi aspetto anche su Facebook, Twitter e Instagram!