Il risotto cavolo cappuccio e speck è un primo piatto gustoso e semplice, perfetto da realizzare in questa stagione in cui i cavoli si trovano facilmente e magari anche a costi contenuti!
I risotti sono un primo piatto perfetto anche per chi è a dieta, infatti in fondo alla ricetta, troverete anche le mie indicazioni per rendere questo piatto adatto anche a chi segue, come me, la Weight Watchers^^
Se volete potete sostituire lo speck con la pancetta o con il prosciutto cotto, ma trovo che lo speck gli doni quel tocco in più, quindi vi consiglio di provare!
Risotto cavolo cappuccio e speck
Ingredienti per 4 persone:
- 360 g di riso per risotti (io utilizzo il vialone nano)
- 80 g di speck in una sola fetta
- 1 cavolo cappuccio (non troppo grande)
- 1/2 cipolla bionda
- 15 g di burro
- 20 g di parmigiano grattugiato
- brodo vegetale
- sale
- olio evo
Pulite bene il cavolo e passatelo sotto l’acqua per eliminare eventuali residui di terra. Tagliatelo in 4 spicchi e riducetelo a fettine sottili, eliminando la parte finale più dura.
Pulite anche la cipolla e tagliatela a fettine sottili
In una casseruola capiente, adatta per cuocere anche il riso, fate rosolare due cucchiai di olio insieme alla cipolla, quando sarà leggermente dorata aggiungete lo speck e fatelo rosolare per un paio di minuti a fiamma alta. Aggiungete il cavolo cappuccio, mescolate bene e fatelo stufare per una quindicina di minuti, aggiungendo un pochina di acqua per facilitare la cottura.
Quando l’acqua sarà completamente ritirata aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto, poi coprite con il brodo e fate cuocere per una ventina di minuti, aggiungendo via via il brodo, fino a raggiungere la cottura desiderata. Quando il riso è cotto spegnete il fuoco, aggiungete il burro e il parmigiano, mescolate bene e coprite con un canovaccio pulito.
Fate mantecare per un paio di minuti e poi servite il vostro riso cavolo cappuccio e speck ben caldo!
Versione leggera: preparate il risotto utiizzando solo un cucchiaino di olio a persona e mantecate senza burro ma con un cucchiaino di parmigiano a testa! In questo modo otterrete un primo piatto che vale 13 punti WW!
Se vi piacciono i risotti con lo speck vi consiglio di provare anche il risotto radicchio e speck e il risotto speck e broccoli!