Polpette di pane in umido

Le polpette di pane in umido sono un secondo piatto saporito e semplice da realizzare, una versione vegetariana delle classiche polpette in umido e perfette per riciclare il pane raffermo!
Avevo spesso sentito parlare di queste polpette di pane, ma a casa mia non si preparavano mai e nemmeno mi era capitato di assaggiarle! L’idea però mi incuriosiva, primo perchè io adoro le polpette e secondo perchè spesso e volentieri da me il pane avanza!
Quindi quando ho visto la ricetta su una vecchia rivista ho deciso di provare e devo dire che il risultato è davvero ottimo e non vi farà rimpiangere le classiche polpette di carne. Inoltre si preparano e si cuociono molto velocemente, quindi potete prepararle quasi all’ultimo minuto!
Scopriamo come realizzarle!

polpette-di-pane-in-umido

Polpette di pane in umido

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di mollica di pane raffermo
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 40 g di di pecorino grattugiato
  • 2 ciuffi di prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 200 ml di latte
  • 400 ml di salsa di pomodoro
  • 1/2 cipolla bionda
  • pangrattato
  • sale
  • olio evo

Lavate e asciugate il prezzemolo e tritatelo insieme all’aglio con la mezzaluna.
Tagliate la mollica di pane a pezzetti, mettetela in una ciotola e aggiungete il latte. Fate ammorbidire per un decina di minuti, poi strizzate la mollica e trasferitela in un’altra ciotola.
Aggiungete il pecorino grattugiato, il trito di aglio e prezzemolo, l’uovo intero, il tuorlo e un pizzico di sale. Mescolate bene e aggiungete un pochino di latte se vi sembra troppo sodo o un pochino di pangrattato se troppo liquido. Con le mani umide formate tante polpettine grandi come una noce e disponetele su un vassoio rivestito di carta forno. Mettete in frigo a riposare per una quindicina di minuti.
Nel frattempo preparate il sughetto: tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella insieme a due cucchiai di olio. Quando comincerà ad ammorbidirsi aggiungete anche la salsa di pomodoro, un pizzico di sale e un pochina di acqua. Fate insaporire a fiamma bassa per una decina di minuti e poi spegnete il fuoco.
In un’altra padella fate rosolare due cucchiai di olio e quando sarà caldo aggiungete le polpette. Fate cuocere a fiamma media, girandole un paio di volte, fino a quando saranno leggermente dorate da tutti i lati.
Scolatele su un foglio di carta assorbente e unitele al sugo di pomodoro, fatele insaporire per un paio di minuti sul fuoco e poi servite le vostre polpette di pane in umido!

polpette-di-pane

Se vi piacciono le polpette potete provare anche le classiche polpette al sugo, le polpette al vino bianco, le polpette fritte e le polpette di pollo ripiene!

Se volete rimanere aggiornati sulle mie ricette vi aspetto anche su Facebook, Twitter e Instagram!

Pubblicato da cinquequartidarancia

Ciao a tutti!! Mi chiamo Valentina, faccio la fisioterapista ma ho una passione grandissima per combinare pasticci in cucina. Qui voglio condividere con voi tutti i miei disastri e piccoli successi^^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.