Il pollo alla birra è un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per cucinare il pollo in maniera diversa e per non utilizzare solo il classico petto di pollo.
Nonostante la mia grande passione per la cucina ci sono alcune cose a cui mi approccio con difficoltà! Una di queste è il pollo che non sia petto di pollo, intero o a fette. Qualche tempo fa però mi ero lanciata nell’acquisto delle sovracosce e le avevo congelate in attesa di trovare un’idea e il coraggio per farle!
Poi sulla rivista “Fior Fior in cucina” ho trovato la ricetta di questo pollo alla birra. Io adoro la birra, l’abbinamento con la pizza è d’obbligo, ma mi piace anche utilizzarla in cucina, per realizzare ottime ricette.
Io ho utilizzato una birra chiara non filtrata, ma voi potete provare anche altri abbinamenti, vi consiglio comunque una birra non dolce, per contrastare il grasso della pancetta e la dolcezza della cipolla.
Pollo alla birra
Ingredienti per 4 persone:
- 8 sovracosce di pollo (circa 1 kg)
- 500 ml di birra di frumento non filtrata (o birra chiara)
- 3 cipolle bionde
- 100 g di pancetta a dadini
- 1 rametto di rosmarino
- 2-3 foglie di salvia
- sale
- olio evo
Sbucciate la cipolla e tagliatela a fette sottili.
Mettete in una casseruola larga (o una padella) antiaderente le cipolle, la pancetta tagliata a dadini e un filo d’olio. Fate rosolare per un minutino e poi aggiungete circa 50 ml di birra. Fate cuocere bene, fino a quando la cipolla sarà morbida.
Aggiungete le sovracosce di pollo e fatele rosolare da tutti i lati. Aggiungete anche la salvia e il rosmarino e versate la birra rimasta. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio-basso per circa 40 minuti, ogni tanto con un cucchiaio mettete le cipolle sopra le vostre sovracosce.
Quando la birra sarà completamente ritirata e avrà formato un sughetto spegnete il fuoco e servite il vostro pollo alla birra.
Se cercate altre idee con il pollo provate anche il pollo limone e mandorle, il pollo e verdure al curry e il petto di pollo sfizioso!
Se volete rimanere aggiornati sulle mie ricette vi aspetto anche su Facebook, Twitter e Instagram!