Il pane ai 7 cereali è una piacevole scoperta, un pane rustico e gustoso, con una crosta croccante e una mollica soffice e gustosa!
Qualche tempo fa una mia paziente mi aveva regalato questa farina ai 7 cereali del molino Spadoni. Mi ero messa subito a lavoro e avevo realizzato delle focaccine con fiori di zucca e scamorza! Poi era arrivata l’estate e io non avevo avuto più tanta voglia di accendere il forno^^ Ora che invece le temperature sono abbassate il forno di casa mia si è rimesso in moto e quindi era arrivato il momento di provare a fare un pane con questa farina! Ho sperimentato di nuovo la lievitazione notturna in frigo, questo metodo mi piace molto, mi permette di usare poco lievito e di organizzarmi bene le fasi di lievitazione!
Se non trovate questo specifico tipo di farina potete utilizzare una farina multicereale qualsiasi!
Andiamo a vedere come preparare questo pane^^
Pane ai 7 cereali
Ingredienti per una piccola pagnotta:
- 250 g di farina ai 7 cereali
- 50 g di farina manitoba
- 2-3 g di lievito di birra fresco
- 200-210 g di acqua tiepida
- 10 g di semi di zucca
- 10 g di semi di girasole
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di malto d’orzo
Potete realizzare questo impasto sia a mano che con la planetaria. Ovviamente con la planetaria è più semplice e farete meno fatica, ma con un po’di olio di gomito verrà benissimo ugualmente. Cominciate ad impastare la sera prima.
In una ciotola mettete le due farine (setacciate la manitoba). Sciogliete il lievito di birra e il malto d’orzo in 60-70 g di acqua tiepida e aggiungete il composto alle farine. Cominciate a mescolare piano e aggiungete ancora un po’d’acqua e il sale. Appena possibile spostatevi su una spianatoia (se impastate a mano) e aggiungete l’acqua rimasta un po’alla volta, fatela assorbire tutta all’impasto prima di aggiungerne altra! Impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Per vedere se l’impasto è pronto bagnatevi le mani con poca acqua e allargate un lembo di impasto: se si straccia continuate ad impastare, se invece si forma come un velo l’impasto è pronto! Aggiungete anche i semi di zucca e di girasole, formate una palla e mettetela in una ciotola capiente unta d’olio. Coprite con la pellicola e mettetela in frigo per tutta la notte.
La mattina dopo tirate fuori l’impasto dal frigo e fatelo acclimatare per una mezz’oretta.
Rovesciate l’impasto su un piano infarinato e date la forma al vostro pane, io ho fatto semplicemente una palla rotonda. Mettetela in una ciotola rivestita con un canovaccio pulito e ben infarinato. Fate lievitare per circa 4 ore circa coperto, fino al raddoppio. Trascorso il tempo necessario prendete molto delicatamente la vostra pagnotta e adagiatela su una placca da forno rivestita di carta forno.
Infornate a 220°, spruzzando le pareti del forno con poca acqua. Fate cuocere il pane per circa un’oretta, dipenderà molto dal vostro forno, il pane è pronto quando battendo la parte sotto farà un rumore sordo^^ Sfornate e fate raffreddare il vostro pane ai 7 cereali su una gratella!
Se la mia ricetta vi è piaciuta vi aspetto anche su Twitter e Faebook!